Finale L. Una nomina che potrebbe far discutere e aprire un nuovo fronte di polemiche a Finale Ligure. Questa settimana, infatti, è in dirittura d’arrivo l’assegnazione del posto di direttore generale alla Finale Ambiente, la partecipata del Comune finalese che ha svolto una selezione pubblica per la figura del nuovo direttore generale, incarico a tempo determinato per la durata di tre anni.
Sei le domande pervenute alla commissione giudicatrice, composto dal presidente di Finale Ambiente Fulvio Carzolio, da Antonio Corte Vecchino e da Cristina Tosi. Dopo la prova orale è stata stilata una graduatoria definitiva, con la scelta che, secondo i rumors e le indiscrezioni arrivate oggi sul bando, dovrebbe ricadere sul consigliere comunale di Orco Feglino Diego Rubagotti. In lizza per il posto da direttore anche Tiziana Merlino e Giambattista Ferrando, che sono arrivati allo step finale della selezione.
La scelta su Rubagotti, cognato del sindaco di Orco Feglino, Comune che solo qualche giorno fa ha deliberato l’ingresso nella società partecipata con proprie quote, è destinata a scatenare bagarre e agitare le acque della politica finalese, un possibile “conflitto di interessi” dopo un periodo di polemiche che hanno riguardato la partecipata del Comune, dal raddoppio dello stipendio per il Cda fino al progetto della nuova sede.
Rubagotti è consigliere di maggioranza a Orco Feglino e dipendente presso il Comune di Ceriale, incarichi ai quali dovrebbe rinunciare (per tre anni) in caso di nomina ufficiale che potrebbe già arrivare per la giornata di domani dopo un ultima riunione da parte della commissione esaminatrice.
leggi anche

Doppio stipendio per il Cda Finale Ambiente: le minoranze annunciano battaglia in Consiglio comunale
