Carcare. La settimana dei campionati femminili di Serie C e Serie D di pallavolo ha riservato un doppio derby provinciale per le formazioni di Carcare, che, nonostante il grande impegno profuso sul parquet, hanno raccolto poco in materia di punti e classifica. Acqua minerale di Calizzano Carcare – CH4 Caldaie Albenga e Volleyscrivia – Vitrum & Glass Carcare sono state sfide di primo rilievo per i rispettivi campionati e per il movimento sportivo della val Bormida.
Nella gara di Serie C, ottima prestazione delle ragazze di coach Enotarpi che hanno vuolato il palazzetto di Carcare con un meritato 3-1. Le due formazioni hanno dato vita ad un incontro divertente e di buon livello tecnico, di fronte a una buona cornice di pubblico.
Albenga ha giocato una partita determinata, senza timori reverenziali e manifestando un grande spirito di squadra, trascinata da una Silvia Iemmolo in serata di grazia. Il primo set si è chiuso 25-18 per le albenganesi, con le atlete di coach Bruzzo molto fallose in battuta. Il secondo parziale si è giocato punto a punto, con grande intensità emotiva e scambi molto lunghi per le buone difese di entrambe le formazioni; Carcare è riuscita a rimontare da 22-19, ma ha poi sprecato due palle set, consentendo ad Albenga di chiudere 27/25 con un ace di capitan Delfino.
Anche la terza frazione è stata molto combattuta, ma l’orgoglio delle locali, benché prive del neo acquisto
Raviolo, ha la meglio e Carcare chiude 25/20. Nel quarto set Albenga è partita subito forte e non ha concesso spazio a ulteriori rimonte, aggiudicandosi la partita con un perentorio 25-19.
Grande festa sulla panchina albenganese per un risultato di prestigio che premia il lavoro dello staff tecnico e permette di lavorare con ulteriore fiducia alla crescita tecnica del gruppo.
Clicca qui per consultare i risultati della Serie C.
Gara differente, invece, giovedì sera tra Vitrum & Glass e Albisola, quando le biancorosse hanno preso parte a un incontro davvero combattuto fino agli istanti finali.
Che il risultato finale dell’intero match fosse incerto lo si è capito subito: le valbormidesi sono partite in svantaggio, ma a metà prima rotazione agganciano e sul finire hanno sorpassato le albisolesi di cinque lunghezze. Nella seconda rotazione le ospiti hanno risalito la china, pareggiando i conti e aprendo una fase di gioco punto a punto. A fine seconda rotazione era ancora la Vitrum & Glass a essere davanti. Ogni palla è stata giocata e rigiocata più volte, con le due formazioni che non sono riuscite a essere risolutive. Sul 18 a 15 per le locali, Traversa ha rilevato Zefferino, cambio che è chiuso poco dopo sul punteggio di 22 a 23 per le ospiti. La fase di gioco punto a punto è continuata, con le albisolesi che hanno riagganciato e chiuso il set sul punteggio di 27 a 25 dopo 25 minuti di gioco.
Ha sfondato il tetto dei 30 minuti di gioco il secondo set. Le biancorosse sono partite in svantaggio: Traversa ha rilevato Zefferino e solo così i conti sono stati pareggiati, prima addirittura del sorpasso. Gli scambi sono stati interminabili, si è combattuto su ogni palla, con le due formazioni più performanti in fase di ‘difesa’ che di ‘offesa’. Dopo 32 minuti di strenua battaglia l’hanno spuntata le locali sul punteggio di 25 a 23.
Più fiduciose nelle proprie possibilità, le biancorosse nel terzo set hanno osato di più e, rimontando un iniziale svantaggio, sono passate a condurre mantenendo le albisolesi a distanza. Sul punteggio di 17 a 10 per le locali, Di Murro ha rilevato Odella, cambio che è chiuso sul 21 a 13. Le biancorosse hanno chiuso il set dopo 22 minuti sul punteggio di 25 a 15.
Nel quarto set i tecnici Bruzzo e Bertola hanno schierato Briano F., Odella E., Traversa G., Ivaldo C. , Iardella A., Gaia F. e Moraglio G. Per tutta la prima rotazione Le carcaresi sono riuscite a stare davanti. L’Albisola ha conseguito il pareggio e il sorpasso nel corso della seconda rotazione e, nonostante una reazione delle locali, è riuscita a chiudere il set in 27 minuti, sul punteggio di 25 a 23.
Si è così andati al tie-break, che ha visto le biancorosse in battuta. L’Albisola, ben disposta in difesa, ha rintuzzato gli attacchi delle valbormidesi e si è portata al cambio campo in vantaggio di due lunghezze. La Vitrum & Glass ha ceduto le armi dopo 18 minuti, sul punteggio di 15 a 10. Un po’ di rammarico per la squadra di casa, che non ha saputo agguantare il primo risultato pieno che pareva a portata di ‘braccio’ della matricola Vitrum & Glass.