Un anno dopo

Danni alluvionali nell’albenganese, interrogazione di Anna Giacobbe in Parlamento

La parlamentare chiede al Ministro dell'Agricoltura le iniziative per sostenere le imprese agricole ingaune dopo l'alluvione di un anno fa

esercito albenga

Albenga. L’onorevole Anna Giacobbe presenterà oggi una interrogazione in Parlamento sui contributi per i danni alluvionali alle aziende agricole del territorio albenganese e più in generale di tutta la Liguria, cofirmata da colleghi del Pd e di altri gruppi.

L’interrogazione, rivolta al ministro dell’Agricoltura, parte da una premessa riguardo gli eventi calamitosi dello scorso anno, che causarono danni ingenti alle colture e alle scorte delle imprese agricole. “Dopo un confronto realizzato con le associazioni di categoria – scrive Giacobbe – e sulla base di un impegno del Ministro assunto subito dopo quegli eventi, è stato possibile veder riconosciuti ed ammessi a contributo anche i danni subiti dalle colture, in virtù di una impossibilità pratica ad accedere a forme di coperture assicurative per le colture praticate in tali areali”.

Una condizione accolta da decreto ministeriale il 12 agosto scorso; a questo va aggiunto che le aziende e la Regione Liguria hanno completato l’iter burocratico amministrativo con la presentazione della documentazione necessaria ad accertare e successivamente liquidare i danni che, ricorda la parlamentare, “sono stati ingenti, oltre 5 milioni di euro solo sulle coltivazioni, e sono stati scrupolosamente documentati”.

“Ad oggi nessun intervento a sostegno della ripresa produttiva delle imprese agricole è stato erogato – fa notare Giacobbe – molte imprese si sono indebitate per fare sopravvivere la propria attività, e per fare fronte ad una perdita di prodotto e quindi di reddito davvero ingente, che ha compromesso l’intera annata; oltre al mancato riparto delle risorse risulterebbe che le disponibilità finanziarie sarebbero contenute e che il riparto ipotizzato sarebbe particolarmente penalizzante per la Regione Liguria; le associazioni di categoria regionali si sono rivolte al Ministro con una propria nota per rappresentare tali difficoltà e preoccupazioni”.

La richiesta al Ministro è dunque quella di sapere “quali iniziative il Governo intenda assumere affinché alle aziende agricole liguri colpite dagli eventi alluvionali del 2014 sia assicurato un contributo adeguato a sostenere la ripresa produttiva e a garantire la sopravvivenza stessa di molte attività, prevedendo nel complesso la destinazione di una dotazione sufficiente di risorse ed un criterio di riparto non penalizzante per la Liguria”.