Savona. Cancellata la Serie A3, l’apice del basket femminile in Italia vede 14 squadre in Serie A1 e 28 in Serie A2.
Il terzo livello è rappresentato dalla Serie B, nella quale milita la Cestistica Savonese. La squadra allenata da Vito Pollari ha debuttato nel tardo pomeriggio di domenica 8 novembre, al consueto orario delle 18, nel palazzetto dello sport di corso Tardy e Benech.
Sotto la direzione degli arbitri Medda di Savona e Nuara di Busalla, le biancoverdi hanno ospitato la Polisportiva Pasta, squadra di Rivalta di Torino.
Nella scorsa stagione la compagine della presidente Mirella Oggero aveva raccolto solamente 4 vittorie, a fronte di 20 sconfitte. Quest’anno, chiaramente, l’obiettivo è incrementare il numero dei successi.
L’avvio, però, non è stato dei migliori. Le torinesi hanno violato il palasport savonese con il risultato di 42 a 58. Alle padrone di casa non sono bastati 14 punti di Dagliano e 11 di De Mattei; le gialloblù hanno condotto nel punteggio praticamente dall’inizio alla fine del match.
Il tabellino delle biancoverdi: Scardaci 2, Martini ne, Tosi, Sansalone, Giacchè 8, Bologna 3, Corso, Komlenic, De Mattei 11, Dagliano 14, Varoli ne, Bianchino 4.
Domenica 15 novembre alle ore 18 la Cestistica sarà ospite del Pianezza, vittorioso all’esordio a Moncalieri. Sarà una trasferta durissima, contro una formazione che può contare su tre ex biancoverdi: le sorelle Scrignar e Caputo.