Savona. L’attentato di Parigi finisce sui banchi di scuola. Scolari e studenti delle scuole savonesi dal Chiabrera al Nautico quindi nel resto della provincia a Cairo Montenotte come ad Alassio e Albenga hanno parlato della strage del Bataclan.
“Non possiamo restare indifferenti, paralizzati e chiuderci nelle nostre paure. Per questo, invito le scuole, le università, le istituzioni dell’Alta formazione artistica e musicale a dedicare un minuto di silenzio alle vittime della strage parigina e almeno un’ora alla riflessione sui fatti accaduti venerdì scorso”, era l’appello del ministro Giannini e così è stato.
Gli insegnanti delle elementari, delle medie e delle superiori hanno dedicato una lezione tematica sul terrorismo arrivato nel cuore dell’Europa. “La scuola – spiegano dal corpo docenti del classico di Albenga – non può e non deve restare estranea a questa sconvolgente tragedia. Confrontarsi con letture che riguardino la libertà dell’Uomo e anche la sua sicurezza rappresenterà un importante momento di crescita per la nostra comunità”.
In diverse scuole elementari di Albenga e Alassio i bambini hanno anche scritto pensierini dedicati alle vittime dell’attentato di Parigi. Alcuni di loro giá sabato sera avevano sistemato candele sui davanzali di casa come segno di solidarietá verso i parigini colpiti da questa tragedia. Altri scolari invece hanno chiesto alle maestre di preparare lo spettacolo di Natale dedicato proprio ai ragazzi uccisi nel locale della capitale francese.
leggi anche

Attentato di Parigi, il consiglio di Celle Ligure rifletterà sulla strage di venerdì scorso

Attentato di Parigi, un ricordo dal Chiabrera con l’Orchestra Rai e l’Eroica di Beethoven

Piazza gremita da una folla commossa e silenziosa: così Savona ha ricordato le vittime di Parigi

Attentato a Parigi, il ministro della Difesa Pinotti: “Livelli di attenzione innalzati”

Attentato di Parigi, Monica Romanisio: “Per fortuna ero a casa, ma qui ormai devi convivere con la paura”
