Altare. Domenica 15 novembre si terrà ad Altare la tradizionale Fiera di San Martino, giorno che, per l’arte vetraria, significava l’inizio del lavoro in fornace.
Lungo le vie del centro storico altarese si potranno trovare bancarelle di merci varie ed artigianato, punti di ristoro e botteghe aperte per l’intera giornata. Inoltre, ci sarà un intrattenimento per i più piccoli ed animazione per bambini a cura della “Scuola Buffo” di Cairo Montenotte e musica itinerante dell’ormai gradito ospite fisso, il cantastorie Brav’om.
Il Museo del Vetro e dell’Arte Vetraria Altarese sarà aperto tutto il giorno con i maestri altaresi al lavoro alla fornace dei giardini di Villa Rosa e la possibilità di visitare la Mostra della Collezione del vetro contemporaneo del Museo, legata alla quinta edizione di “Altare Vetro Arte” che prenderà il via sabato 14 novembre alle ore 17 e sarà visitabile fino al 31 gennaio 2016.
In Via Paleologo, poi, presso la sede dell’Associazione “Arti e Misteri ad altare” (AMA), “Trame Tribali”, dipinti di Monica Porro e Fotografie di Lorena Nasi, esposizione visitabile dal 9 al 23 Novembre.
L’organizzazione della Fiera è a cura del Comune di Altare e Pro Loco, in collaborazione con Consorzio La Piazza Confcommercio, Museo del Vetro, Laboratori Artigiani e Associazioni di volontariato.
