L'incontro

Albergatori in conclave a Loano per il rilancio del turismo in Riviera

Partecipa anche Giacomo Pini, esperto di turismo e ristorazione e amministratore dell'azienda GP Studios

berlangieri angelo

Loano. Venerdì prossimo, 6 novembre, alle ore 15.30 presso il centro congressi di Loano 2 Village, si terrà il seminario “I treni per l’economia del turismo che funzioneranno nel 2016: che cosa fare praticamente”.

L’incontro è rivolto a tutti gli associati dell’Unione Provinciale Albergatori di Savona e si pone l’obiettivo di pianificare gli interventi ritenuti più utili per cogliere, consolidare e possibilemente sviluppare le opportunità che si sono delineate durante il 2015, anno che per il turismo ligure e provinciale ha rappresentato l’avvio di una svolta che tuttavia ha assoluta necessità di ottenere conferme importanti.


All’appuntamento, oltre al presidente dell’Unione Provinciale Albergatori Angelo Berlangieri (nella foto) e al direttore Carlo Scrivano, parteciperà Giacomo Pini, esperto di turismo e ristorazione con oltre venti anni di esperienza sul campo ed amministratore dell’azienda GP Studios, società specializzata nella consulenza e formazione per il marketing turistico internazionale e la ristorazione e per il marketing operativo strategico.

Romagnolo Doc, 43 anni, Pini nel 2001 ha fondato Gp Studios, società specializzata nella consulenza e formazione per il Marketing turistico internazionale e la ristorazione, le cui attività si sviluppano in ambito globale. E’ autore di testi professionali: Il nuovo Marketing del prodotto turistico edito da Franco Angeli,Il Marketing del Bed & Breakfast edito da Agra Edizioni, Il servizio d’eccellenza per gli operatori del fuoricasa edito da Seac Editore, di due collane di audiovisivi per la formazione a distanza In & Out consigli per la ristorazione e Management dei Pubblici Esercizi.

Ha anche pubblicato un romanzo con Altromondo Editore, Annoiati dal successo definito dalla stampa di settore: un romanzo dalle tinte gastronomiche.