Albenga. Sta per concludersi con il lieto fine la vicenda di Francesco, l’alunno diversamente abile di Albenga che non riusciva a raggiungere la sua classe per la presenza di barriere architettoniche: nel giro di qualche settimana sarà attivo un ascensore esterno.
“Ieri pomeriggio, in giunta comunale, è stato approvato il progetto definitivo esecutivo che consentirà al Comune di Albenga di installare entro poche settimane, presso la Scuola elementare don Umberto Barbera di Via degli Orti, un nuovo ascensore esterno, al servizio delle aule al primo e secondo piano. Un ascensore adeguato alle normative vigenti per l’abbattimento delle barriere architettoniche, dal costo stimato di 77 mila euro” spiegano i consiglieri comunali Eraldo Ciangherotti e Cristina Porro che fin dall’inizio dell’anno scolastico si sono battuti per risolvere il problema.
“Siamo contenti, le nostre battaglie non sono pretestuose ma partono sempre da un fondo di sincera onestà intellettuale che ci viene riconosciuta. Ieri è arrivato il regalo più grande che maggioranza e minoranza insieme hanno potuto riconoscere al piccolo Francesco, l’alunno disabile che, lo scorso settembre, non aveva potuto frequentare i primi giorni di scuola. Questo ascensore mette definitivamente la parola fine alla discriminazione nell’accesso dello studente in carrozzina a scuola” proseguono Ciangherotti e Porro.
“Di fatto il montascale ad oggi in uso presso la scuola elementare ha una longevità di oltre 16 anni, ma è inadeguato per le carrozzine elettriche e a causa del cattivo funzionamento aveva costretto l’alunno disabile a trasferirsi temporaneamente alle scuole Paccini per poter frequentare le lezioni. Ringraziamo il Sindaco Cangiano per aver combattuto, in prima persona, con noi questa battaglia. Il risultato ottenuto non ha colori di partito ma è una vittoria per tutti. Forza Francesco!” concludono Ciangherotti e Porro.