Albenga è la “Città europea dello sport 2016”. Il riconoscimento, ottenuto per la sezione dei comuni sotto i 25 mila abitanti, è stato consegnato al vice sindaco Riccardo Tomatis nel corso di una cerimonia tenutasi al Salone d’Onore del Coni a Roma.
“E’ stata una cerimonia molto bella – afferma il vice sindaco Riccardo Tomatis – Sin da subito, da quando ci hanno comunicato il buon esito, qualche mese fa, abbiamo considerato questo premio più come un punto di partenza, uno stimolo che desse impulso ed energia all’organizzazione di manifestazioni sportive che avevamo in progetto e che poi abbiamo realizzato: dal Giro d’Italia al Giro HandBike all’esibizione di ‘Gym carrozzina’, tutti momenti emozionanti per tutta città unita nello sport e con campioni come il nostro Francesco Fieramosca applaudito dal pubblico ingauno che tifava per lui, il duo Enrico Gazzola e Lorella Brondo a danzare – a conferma che non esistono limiti se nutri amore e passione”.
“La commissione giudicatrice Aces era stata ospite sotto le torri e ha verificato che le nostre strutture avevano ricevuto manutenzione come nel caso del recupero del pallone di Campolau, sfregiato mesi prima dai vandali. Aveva visitato il Palamarco e il Palaleca, la piscina, ma quello che li ha colpiti è l’attenzione agli sport paralimpici, le numerose associazioni sportive dilettantistiche presenti sul territorio e l’organizzazione della Tappa del Giro d’Italia, e HandBike, riservato alle persone con disabilità. Un riconoscimento che ci stimola a far meglio e di più per la nostra città”.

Una curiosità: il premio consegnato dal presidente del Comitato Olimpico Giovanni Malagò all’assessore allo sport Riccardo Tomatis e a tutti gli altri vincitori del era una ciotola realizzata dagli artisti ceramisti di Albisola.
leggi anche

Albenga: successo per l’interdisciplinare di arti marziali, sport da combattimento e autodifesa
