Savona. Disco verde al bando per la progettazione del nuovo ponte sul Letimbro tra corso Ricci e il quartiere di Villapiana, a Savona.
L’appalto, varato dall’Ire la società per le infrastrutture della Regione Liguria, vale circa 176 mila euro.
Le imprese di progettazione hanno tempo sino alle ore 12 di lunedì 30 novembre per presentare le offerte presso la sede Ire di via Peschiera 16 a Genova.
Il progetto preliminare richiesto dovrà essere corredato sia degli elaborati necessari per l’approvazione della variante urbanistica che si renderà necessaria sia degli elaborati richiesti per affrontare il procedimento di valutazione ambientale. Sarà sulla base della documentazione presentata che dovrà esprimersi, in sede di variante al Puc, il consiglio comunale di Savona.
La variante si rende necessaria in quanto l’Amministrazione comunale ha abbandonato l’ipotesi – prevista nel Puc – di realizzare il ponte all’altezza delle vie Milano e Alessandria (quasi in corrispondenza, sull’altra sponda del Letimbro, con via Vittime di Brescia) per puntare sulla soluzione alternativa che prevede di scavalcare il torrente all’altezza delal confluenza tra via Crispi e via Garroni, cioè circa 400 metri più a monte, nella zona dove sono già previsti gli svincoli dell’Aurelia bis.
La soluzione di via Crispi presenta una complessità decisamente inferiore (non ci sono difficoltà altimetriche, i costi sono inferiori, si interverrà su aree degradate).
Nel dare questa indicazione, la giunta comunale ha raccomandato alla Regione Liguria che nello sviluppo progettuale sia posta “particolare attenzione” al tema degli innesti di via Garroni e su corso Ricci per poter gestire in modo ottimale i flussi di traffico.