Si viaggia

Trasporti, il presidente Toti: “Intercity garantiti in Liguria per 2016 e 2017”

giunta toti

Liguria. “Apprendiamo con soddisfazione che il Ministero delle Infrastrutture è intenzionato a garantire per il 2016 e il 2017 i collegamenti Intercity a rischio taglio e confidiamo che il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan possa ufficializzare al più presto questa scelta”. E’ il commento del governatore ligure Giovanni Toti alla notizia della scongiurata soppressione di 84 treni Intercity di cui 36 in Liguria, 22 dei quali percorrono la tratta Genova-Milano.

“Come Regione Liguria, nei giorni scorsi – ricorda il Presidente – avevamo preso una dura posizione contro questa decisione scellerata che avrebbe penalizzato, condannando all’isolamento, una regione crocevia di flussi turistici e commerciali provenienti da Spagna, Portogallo, Francia, senza calcolare chi approda dal mare. Per non parlare di decine di migliaia di pendolari e studenti che si appoggiano al servizio pubblico delle Ferrovie”.

“Per questo la Regione Liguria, con l’assessore competente Gianni Berrino, era stata capofila nel sollevare il problema anche durante la Commissione Trasporti della Conferenza Stato Regioni. Riteniamo quindi che la scelta del Ministero sia saggia ma soprattutto doverosa nei confronti di un servizio essenziale per i cittadini. Gli Intercity infatti sono parte integrante del trasporto pubblico regionale, tanto che la Regione ne sovvenziona l’integrazione tariffaria, motivo per cui – conclude il presidente – non abbasseremo la guardia”.

leggi anche
treni, pendolari
Risposta
Intercity a rischio, Trenitalia: “Non ci compete, decisione del Governo”
treni
Trasporti
Intercity a rischio, Toti chiede incontro con Trenitalia: “Pronti a dare battaglia”
treni
Trasporti
Collegamenti intercity a rischio, allarme dell’assessore Berrino: “Nuovo contratto e più treni”
Intercity Finale Cancellazione Treno
Addio milano
Intercity cancellato, il bus non si ferma e lascia a piedi i finalesi