Liguria. Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione presentata da Fabio Tosi (Mov5Stelle) e sottoscritto dagli altri componenti del gruppo Andrea Melis, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Francesco Battistini e Alice Salvatore affinché si intervenga “presso le ditte che hanno in appalto i servizi dei parcheggi a pagamento in modo che i disabili che parcheggiano le auto nei parcheggi a pagamento non vengano sanzionati”.
Nel documento si chiede, inoltre, che, “attraverso una direttiva sui Comuni liguri sia garantito a tutti i disabili il parcheggio all’interno delle strisce blu e che, “attraverso la Conferenza Stato-Regioni, su questo problema si attivi il Ministero dei Trasporti”.
Il consigliere ha ricordato che recentemente a Rapallo un disabile è stato multato per avere parcheggiato sulle strisce blu. “Attualmente, però, – spiega il consigliere – non esiste nessuna norma che preveda la gratuità dei veicoli al servizio della persona disabile titolare del CUDE a posteggiare gratuitamente su aree a pagamento, ma solo sui posteggi disabili generici, sulle zona a disco nelle zone ZTL, ZSL, nei centri storici”.
Nel testo si rileva che “circa l’80% dei Comuni italiani, come buona prassi, permettono ancora la gratuità ai veicoli al servizio di persone disabili titolari del CUDE nelle aree a pagamento (Aree Blu e Isole azzurre comprese)e che da un censimento del 2013, è emerso che in Liguria ci sono 18 comuni (su 235) che fanno pagare questi posteggi.
Parere favorevole della giunta è stato espresso da Sonia Viale vicepresidente, assessore alla sanità, politiche sociali e sicurezza. Sergio Rossetti (PD) ha detto di condividere ma ha presentato un emendamento che è stato accettato dai proponenti. Favorevole si è detta anche Stefania Pucciarelli (Lega Nord Liguria-Salvini): “Non è giusto lucrare sulla disabilità”, ha detto.