Savona. In un anno, nella provincia di Savona, il numero dei negozi è diminuito di 110 unità, scendendo da 6.493 a 6.383, con una contrazione dell’1,7%, ovvero due imprese commerciali in meno alla settimana. E’ quanto emerge da un’analisi dell’Ufficio tatistica e Studi della Camera di Commercio di Savona.
Nel solo secondo trimestre del 2015 (aprile – giugno), si sono registrate 87 nuove iscrizioni a fronte di 114 cessazioni, con un saldo negativo di 27 unità che si contrappone ad un sia pur lieve (2 unità) saldo positivo registrato nel secondo trimestre del 2014. Il comparto commerciale, assieme a quello immobiliare, è stato il più penalizzato nel movimento anagrafico relativo al settore dei servizi, mentre c’è da registrare il trend positivo del comparto della ristorazione.
L’Ufficio Statistica camerale ha anche “misurato” la consistenza delle imprese commerciali a livello di Camera Riviere di Liguria (Imperia, La Spezia, Savona). Il comparto a fine giugno 2015 contava 16.292 imprese, in diminuzione dell’1,2% rispetto al giugno 2014 (16.498). Imperia è passata da 5.149 a 5.105 imprese (-0,9%) e La Spezia da 4.856 a 4.804 (-1,1%).