Villanova d’Albenga. Sono iniziati ieri i lavori di stabilizzazione del pendio sulla SP6 “Albenga – Casanova – Passo del Ginestro” che collega il comune di Villanova d’Albenga alla frazione ingauna di Lusignano.
A seguito dei fenomeni temporaleschi dello scorso 13 settembre, che avevano provocato lo scivolamento di materiale del pendio sulla carreggiata, con l’aumento delle marcature delle fessurazioni di trazione della precedente frana, il sindaco di Villanova d’Albenga Pietro Balestra, lo scorso 18 settembre, ha firmato un’ordinanza con la quale chiedeva alla Provincia di Savona l’esecuzione di interventi urgenti, per stabilizzare il pendio interessato dal movimento franoso e consentire la messa in sicurezza definitiva del relativo tratto stradale che si colloca lungo un’arteria connotata da traffico veicolare consistente, risultando l’accesso privilegiato ai centri abitati di Villanova d’Albenga, Garlenda e Casanova Lerrone.
Da ieri, su incarico della Provincia, i mezzi meccanici della ditta Ecogrid Srl di Calizzano hanno avviato i lavori di messa in sicurezza, che dovrebbero concludersi dopo 45 giorni di attività, per un importo di 90 mila euro.
“Questa amministrazione ringrazia la Provincia per la tempestività con cui ha avviato i lavori, la Regione Liguria ed il sindaco di Albenga Giorgio Cangiano con cui abbiamo lavorato in sintonia – dichiara il sindaco Pietro Balestra – Considerata l’approssimarsi della stagione invernale, connotata da fenomeni piovosi frequenti e di rilevante intensità, riteniamo che l’avvio tempestivo dei lavori possa evitare ulteriori disagi. Si ricorda, infatti, che la strada altamente danneggiata dalla frana verificatasi lo scorso novembre fa parte dei tratti di percorrenza dei mezzi di trasporto pubblici, utilizzati quotidianamente dalla popolazione studentesca per accedere ai plessi scolastici dei comuni limitrofi”.
