Dieci punti

Spotorno, Gentili torna in campo con un volantino: “Serve normalità, voltiamo pagina insieme”

Spotorno comune

Spotorno. “Voltiamo pagina insieme”: questo il titolo del volantino diffuso oggi a Spotorno da Claudio Gentili (ex assessore comunale e attuale Presidente della Polisportiva Spotornese e Presidente della Consulta delle Associazioni spotornesi riunite in “Rete della Solidarietà”), in seguito al terremoto politico che ha stravolto la maggioranza del sindaco Calvi. Un volantino nel quale, in 10 punti programmatici, spiega ai cittadini come la città abbia “bisogno di essere governata guardando al futuro” e illustra la sua idea di “normalità” alla quale cercare di tornare.

“Spotorno sta vivendo una stagione politica assai travagliata – ricorda Gentili – a distanza di pochi mesi dalle prossime elezioni amministrative si è scatenata una disgregata bagarre le cui conseguenze sono ancora ignote. L’attenzione dei vari schieramenti politici si concentra sui prossimi cinque mesi, mentre gli spotornesi hanno necessità di sapere cosa li attenderà nei prossimi cinque anni”.

“Ed è proprio per richiamare l’attenzione dei ‘politici spotornesi’ sulle reali necessità dei cittadini – spiega l’ex assessore – che da oggi appare un manifesto in cui si riporta l’attenzione su temi di interesse generale, con l’auspicio di poter presto voltare pagina e ritrovare la ‘perduta normalità’ che Spotorno merita. Scevro da alcuna nota polemica, il manifesto elenca dieci punti programmatici che spaziano sulle tematiche ambientali, economiche, sociali, fiscali. Un decalogo che nasce dal confronto e dalle riflessioni di numerosi cittadini, realmente stanchi delle diatribe, degli scontri personali e delle autocelebrazioni di alcuni amministratori comunali, che da tempo si consumano nella vita politica spotornese”.

“Il disinteresse degli spotornesi – continua Gentili – alla formazione di gruppi che si riuniscono da tempo come i carbonari e ad alleanze improbabili, unite dal solo intento di poter vincere le prossime elezioni comunali è proporzionale all’interesse di poter valutare proposte reali e concrete che riguardano la loro vita futura”.

“Dal manifesto ci si attende che lo scontro politico si sposti su temi e interessi degli spotornesi: i movimenti politici inizino a far sapere cosa intendono fare per Spotorno, si confrontino sulle idee e, soprattutto, si aggreghino in ragione della condivisione di argomenti ed obiettivi e non solo dalla sterile volontà di vincere ed apparire”, conclude.

Più informazioni
leggi anche
comune spotorno
Le ragioni dell'addio
Spotorno, è ufficiale: si dimettono in 4, sindaco senza maggioranza
calvi spotorno porto turistico
Andare avanti
Spotorno, il sindaco Calvi: “Basta chiacchiere e polemiche, nostro dovere è amministrare”
Spotorno comune
Nuova squadra
Spotorno, cambia la giunta comunale: ecco i due nuovi assessori