Basket

Serie C Silver: al Pool 2000 non riesce la rimontarisultati

Cognigni in lunetta

Vado Ligure. Il Pool 2000 non coglie l’occasione per un esordio vittorioso sul campo di Ospedaletti, cedendo nel finale dopo aver ricucito uno svantaggio che aveva raggiunto anche la doppia cifra.

Partita in equilibrio nel primo periodo dove Prato con tre triple risponde al duo ex Pool Cacace-Scala che confezioneranno a fine gara 39 dei 68 punti dei locali. Nel secondo periodo è Vallefuoco che con 6 punti consecutivi tiene il Pool in linea di galleggiamento, ma sul 23 pari un paio di minuti di riposo per Prato e l’evanescenza di Dzigal permettono all’Ospedaletti di piazzare un 9-0 per un primo allungo.

Con il rientro del capitano vadese e un Facci più efficace di Dzigal malgrado sia all’esordio in C, il Pool riesce a rientrare sino al -5 di fine periodo con 6 punti consecutivi di Cognigni.

Nel terzo periodo, con Dzigal cestinato e le rotazioni ridotte al minimo, il Pool tiene botta sostenuto da Cognigni e da un Cerisola che finalmente si iscrive alla partita: la sua tripla a fine periodo riporta Vado a -6 dopo aver raggiunto più volte la doppia cifra di svantaggio.

Nell’ultimo quarto finalmente il Pool sale in difesa e dopo essere tornato al -11 (61-50) piazza un break di 8-0 frutto di palloni recuperati e buone difese. Solo due sfortunate conclusioni ben scelte contro la zona proposta da Ospedaletti non permettono il riaggancio e la squadra locale scappa via con i vadesi che non hanno la forza di ricucire ancora.

Sabato 3 ottobre per il Pool 2000 esordio casalingo contro la corrazzata Spezia alle ore 18,30 al Geodetico.

Il tabellino:
Basket Club Ospedaletti – Pool 2000 Vado 68-60
(Parziali: 17-17; 36-31; 53-47)
Basket Club Ospedaletti: Zunino 8, Salvatorelli, Massa 3, Sartore 7, Cacace 19, Scala 20, Maneglia, Santamaria, Turitto. Scannella 11. All. Lupi.
Pool 2000 Vado: Cognigni 21, Lentini 7, Prezioso, Vallefuoco 8, Cerisola 9, Prato 14, Dzigal, Simic, Facci, Gueye. All. Prati, ass. Dagliano – Guarnieri.
Arbitri: Tulumello (Pietra Ligure) e Empoldi (Genova).

Nella foto: Cognigni in lunetta.