Savona. Si chiudono venerdì 25 settembre le iscrizioni per il 25^ corso di introduzione alla speleologia organizzato dal gruppo grotte di Cai Savona.
Il corso sarà organizzato in 6 lezioni teoriche e 7 esercitazioni pratiche. Le lezioni teoriche gratuite ed aperte a tutti, si terranno alle ore 21 del venerdì (o altro giorno da concordare, in base
alla disponibilità del corpo docente) con cadenza settimanale e verteranno sugli aspetti tecnici, scientifici e documentativi della speleologia: Ambientamento, alimentazione e abbigliamento
nell’attività speleologica (25 settembre); 02/10 Materiali e tecniche di progressione. Nodi (2 ottobre); Carsismo e formazione delle grotte (9 ottobre); Ecologia e salvaguardia del patrimonio superficiale e profondo (16 ottobre); Organizzazione del Soccorso Speleologico e organizzazione della speleologia in Italia (23 ottobre); Introduzione all’utilizzo del GPS (6 novembre).
Le sette esercitazioni pratiche impegneranno l’intera giornata, permettendo agli allievi di acquisire le tecniche per la progressione. Comprendono uscite in grotte di crescente difficoltà alternate a palestre speleologiche in esterna: domenica 27 settembre palestra in esterna; domenica 04 ottobre grotta con andamento orizzontale; sabato 10 ottobre palestra in esterna; domenica 11 ottobre grotta con andamento verticale; domenica 18 ottobre grotta con andamento verticale; domenica 25 ottobre grotta con andamento verticale; domenica 15 novembre ricerca grotte in territorio carsico.
Il corso è tenuto da istruttori della scuola nazionale di speleologia del Cai ed è articolato in lezioni teoriche serali e uscite pratiche, in grotta e palestra speleologica, che normalmente impegneranno l’intera giornata. Il corso è aperto a chiunque abbia voglia di conoscere l’affascinante e misterioso ambiente ipogeo e di divertirsi in compagnia. Età minima di adesione: 15 anni.
Gli istruttori sono Sergio Carozzo (direttore), Mauro Piuma, Sergio Aicardi, Sara Bolla, Franco Davoli, Fabrizio Falco, Marco Mosca, Marco Pelasco, Carla Tazzer.
La quota di adesione al corso è pari a 50 euro per i soci Cai (iscrizioni/rinnovi effettuati entro il 31/03/2015) ed 80 euro (inclusa l’assicurazione RC/infortuni) per i non soci. Nella quota è incluso il costo di 20 euro per il noleggio dell’attrezzatura personale completa, per l’intera durata del corso. All’atto dell’iscrizione è necessario versare un deposito cauzionale di 50 euro che verrà restituito integralmente al termine del corso, dietro restituzione o riscatto dell’attrezzatura completa.
La quota comprende anche l’uso del materiale tecnico collettivo per la progressione su corda, varie
pubblicazioni, adesivi, maglietta del gruppo e iscrizione 2016 al gruppo grotte Cai Savona. Al termine del corso potrà essere riscattato il materiale noleggiato.