Basket

Pool 2000 Vado al via della Serie C Silver: obiettivo crescitarisultati

Un percorso finalizzato a vincere nella prossima annata sportiva

basket Pool 2000 Loano
Foto d'archivio

Vado Ligure. Dopo anni di Serie C nazionale, il Basket Pool 2000 Vado riparte dalla Serie C Silver ligure. La riforma dei campionati (oltre a quelli senior anche quelli giovanili con lo spostamento agli anni pari per le varie categorie) ha indotto la società bianconera a fare alcune scelte importanti.

Ad una Serie C Silver di notevole valore, con lo Spezia di Danilo Caluri favorita dai pronostici praticamente unanimi degli addetti ai lavori, il Pool parteciperà con la squadra Under 20 Eccellenza, costituita principalmente da ragazzi sottoleva (classi ’97/’98) così come sarà disputato sottoleva il campionato Under 18, con parecchi ’99-2000 a completare il roster.

Il programma diventa quindi biennale, con l’obiettivo vero alla prossima annata, quando Under 20 e Under 18, entrambe Eccellenza ed entrambe targate Pallacanestro Vado, saranno rispettivamente ’97-’98 e ’99-2000-2001, pronte quindi a raccogliere i risultati per il lavoro svolto nella stagione che sta iniziando.

Per questo la Serie C che parte sabato con l’esordio in casa dell’Ospedaletti dell’ex Giacomo Cacace servirà per far fare le ossa ai giovani, capitanati dall’unico senior (classe 1995) Andrea Prato, ritornato al Pool dopo un anno di serie B ad Oleggio.

Della squadra della passata stagione sono stati confermati i classe ’97 Cognigni (play da Civitanova), Lentini (guardia da Palocco) e Dzigal (pivot bosniaco), oltre a Prezioso in arrivo dal fallito Cap Genova. Del 1998 ci saranno Facci, Vallefuoco ed Olowu, del 1999 Brichetto, Cerisola, Milosevic (Montenegro) e Simic (serbo dal Casalpusterlengo), oltre al 2000 serbo Vukoja. Grande dispiacere per Kadim Gueye, classe 1997 del Senegal, tre anni a Montecatini: al primo allenamento del 10 settembre ha purtroppo rotto il crociato e sarà operato a breve, nella speranza di rivederlo in campo al più presto (comunque non prima di marzo).

L’obiettivo del Pool, a maggior ragione adesso con il trasferimento a Vado e l’inizio del rapporto anche federale con la società satellite Pallacanestro Vado che farà tutte le giovanili, resta quello di crescere giovani per portarli al loro massimo livello possibile, elemento fondante della società che festeggia i suoi 15 anni di attività.