All'unanimità

Più sicurezza sui treni e limitare l’uso della carta: il consiglio regionale di sì

Il consiglio regionale ha approvato due ordini del giorno proposti dal Movimento 5 Stelle

Bagarre in consiglio Regionale

Regione. E’ stato approvato all’unanimità n ordine del giorno illustrato da Andrea Melis (Movimento 5 Stelle) sottoscritto anche dagli altri componenti del gruppo Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Alice Salvatore e  Fabio Tosi contro le aggressioni sui treni, ai danni di pendolari e personale del servizio Trenitalia.

Il documento impegna la giunta ad attivarsi presso Trenitalia affinché implementi l’organico di sicurezza, in particolare  nelle tratte a rischio e quelle serali dove sono state riscontrate i maggiori problemi per l’ordine pubblico e la pubblica sicurezza. Il consigliere ha sollecitato, inoltre, una verifica, mediante monitoraggio costante, dell’andamento della criminalità nelle tratte a maggior rischio.

Juri Michelucci ha dichiarato il voto favorevole del Pd valutando il problema serio e l’obbligo di tutelare sia i viaggiatori che il personale attraverso una presenza costante delle forze dell’ordine: “Non ci sono agenti per decine di chilometri e le carrozze vengono lasciate aperte, anche se vuote di passeggeri, mentre si potrebbero chiudere, se inutilizzate”. Secondo il consigliere un’altra soluzione è dirottare risorse e personale utilizzato negli stadi sui treni.

Alessandro Piana (Lega Nord) ha aggiunto che il problema sicurezza riguarda tutti i trasporti pubblici (autobus, taxi) e non solo quelli su ferro.

Sempre all’unanimità, ieri, il consiglio regionale ha anche approvato un ordine del giorno, illustrato da Francesco Battistini (Mov5 Stelle) e sottoscritto anche dagli altri componenti del gruppo, con il quale  si impegna la giunta a verificare se il metodo della comunicazione interna fra gli uffici possa avvalersi soltanto di messaggi elettronici, evitando completamente l’uso della carta.

Si chiede inoltre che venga utilizzata soltanto carta riciclata, anche per le risme delle fotocopiatrici. Tutto ciò nell’ottica del risparmio economico e della necessità di preservare le materie prime, nel rispetto della normativa europea.

leggi anche
donatella albano pd
L'interrogazione
Sicurezza sui treni, Albano: “I convogli liguri tra i più a rischio, ma annullare le corse penalizza i cittadini”
Polfer
Altre news
Terrore sui treni Sv-Ge, Laurelli (Consulta studenti): “Serve più attenzione per la sicurezza”
Treno
Intesa Regione-Trenitalia: forze dell’ordine gratis sui treni per la sicurezza