Naso all'insù

Più grande e di colore rosso, occhi al cielo per l’eclissi di Superluna

Un fenomeno accaduto solamente 5 volte in un secolo: così tornerà solo nel 2033

Lo spettacolo della "luna rossa" del 2 giugno

Savona. La prossima volta arriverà nel 2033, quindi quella di questa notte è una occasione da non perdere per tornare ad ammirare la “Luna rossa” o “Luna di sangue”: uno spettacolo da non perdere quello che avverrà tra poche ore, nella notte tra oggi, 27 settembre, e domani.

Tutto avrà inizio alle 2.12 del mattino, quando l’ombra della Terra comincerà a sovrapporsi alla Luna, portandola a colorarsi di rosso.

C’è però di più: oltre all’eclissi potremo osservare anche la Superluna, poiché il nostro satellite si trova al momento nei pressi del perigeo, il punto più vicino alla Terra. Per questo apparirà più grande del consueto, circa il 14%: un fenomeno accaduto solamente 5 volte nell’ultimo secolo.

Astrofili anche in Liguria, insomma, con il naso all’insù: il fenomeno terminerà alle 7.22 del 28 settembre, ma la fase più spettacolare dovrebbe verificarsi tra le 4.45 e le 5.20 del mattino.

Più informazioni