Pietra Ligure. “Grande soddisfazione per la mozione che impegna il Consiglio Regionale a ripristinare il reparto di Pediatria di Santa Corona, chiuso da tempo e trasferito a Savona”. Lo fa sapere il vicecoordinatore regionale di Forza Italia Marco Melgrati, che continua: “Se è vero come è vero che l’Ospedale di Santa Corona è stato confermato Dea di II Livello dalla precedente mozione in Consiglio Regionale approvata all’unanimità a mia firma, è anche vero che deve avere una dotazione, fissata dal decreto nazionale, di specialità e di reparti, tra cui quella di Pediatria”.
“Sono felice che questa mozione sia stata approvata – continua – Un po’ dispiace che siano stati i consiglieri del Movimento 5 Stelle e non qualche esponente del territorio, di centro destra o anche di centro sinistra, a promuovere questa mozione, ma il fine giustifica i mezzi, e ringrazio i consiglieri del Movimento 5 Stelle. Quando si opera per il bene del territorio il colore politico non conta… contano solo le esigenze, i bisogni e le necessità della gente”.
“Avevo cominciato io questa battaglia nel febbraio 2015 con una interrogazione urgente in Consiglio Regionale – ricorda – e avevo subito dato inizio ad una raccolta di firme, continuata con i banchetti in tutta la campagna elettorale, subito affiancato e “superato” nel numero delle firme dai vari comitati territoriali, tra cui il Comitato Cittadino “Tuteliamo Borghetto”, l’associazione “Vivi Borghetto” e il Gruppo “Cittadini Attivi loanesi” e il Club Forza Silvio – Forza Italia di Leca d’Albenga con il Suo Presidente Anna Borrello, il club Forza Silvio – Forza Italia di Pietra Ligure con il Presidente Matteo Canciani e i vari militanti. Non c’è stata una volta, nelle piazze, nei mercati, che accanto alla promozione personale mia non ci sia stato il banchetto per la raccolta delle firme per la riapertura di pediatria a Santa Corona. Ho personalmente raccolto più di 1.000 firme, che si aggiungono alle più di 10.000 raccolte dai vari comitati, e avevo partecipato e promosso la marcia su Santa Corona, peraltro disertata da Sindaci e politici del comprensorio… eravamo pochi, ma abbiamo fatto molto rumore”.
“Dopo la riapertura del reparto di Emodinamica 24 ore su 24 questa è un’altra vittoria, non mia, non dei comitati, ma di tutti i cittadini del ponente savonese, ma soprattutto di quanti hanno firmato la petizione, dando forza alle nostre idee e istanze.
Ora vigileremo perché il reparto venga reso attivo e funzionante in tempi brevi, come prescrive il decreto nazionale sulla sanità per le dotazioni dei DEA di II Livello, aspettando la cardiochirurgia a Santa Corona”, conclude Melgrati.