Loano. La nona edizione del Giro delle Mura di Loano, “Memorial Paolo Romanisio”, si presenta con il suo vestito migliore e con un folto pubblico sia nella zona di partenza che lungo il percorso.
Alla partenza viene tributato a Valerio Brignone un grande applauso per i risultati ottenuti ad agosto ai campionati mondiali Master di Lione. Sono proprio i podisti schierati a via a complimentarsi maggiormente con lui, riconoscendone la classe e la grande umiltà. Al via si contano oltre trecento podisti (in 325 taglieranno il traguardo).
E’ una giornata calda e ventosa e ciò fa in modo che la partenza sia piuttosto lenta e la gara assuma caratteristiche tattiche anche perché tutti aspettano le mosse del favorito numero uno, quel Mohammed El Mounim, vincitore nel 2011 e 2012 che si è presentato a Loano in veste di principale candidato alla vittoria.
E infatti El Mounim decide di passare all’azione: poco prima del km 1 opera un allungo che lo porta immediatamente ad avere un centinaio di metri di vantaggio su un plotoncino contenente tutti i migliori.
Nei chilometri successivi il marocchino aumenta ulteriormente fino a conservare il vantaggio acquisito e controllare la gara. Alle sue spalle un gruppetto procede compatto fino al km 7, nel quale è il genovese Ghebrehanna Savio a rompere gli indugi buttarsi all’inseguimenton ottenendo il risultato di sgranare il gruppetto di cui faceva parte.
Le posizioni non cambieranno fino alla fine con la vittoria di Mohammed El Mounim in 32’03” e il secondo posto di Ghebrehanna Savio in 32’29”. Al terzo posto si piazza l’eterno Valerio Brignone che, con il tempo di 32’40”, precede Matteo Pezzana e Carlo Pogliani.
In campo femminile la favorita Laura Papagna, dopo il terzo e il secondo posto degli anni precedenti, sale sul gradino più alto del podio dopo una gara condotta in solitaria che chiude col tempo di 37’08”, precedendo di circa un minuto Ilaria Zaccagni. In terza posizione Silvia Radaelli in 38’13”, seguita da Emanuela Massa e da Maura Rinaldo. Ottimo il settimo posto della loanese Alessandra Munerol.
Il “Trofeo Paolo Romanisio”, dedicato alla società col maggior numero di partecipanti, è stato vinto dalla Cambiaso Risso Running Team.
Si è trattato di una gara di ottimo livello tecnico anche se i tempi finali hanno risentito del vento che ha infastidito i podisti. Tuttavia, alla fine, si è potuta percepire la generale convinzione come quella di Loano sia ormai diventata una delle date segnate in rosso da tutti gli amanti delle corse su strada e dagli atleti di alto livello, grazie all’impeccabile organizzazione della ASD Runners Loano.
I primi 10 al traguardo:
1° El Mounim Mohammed (Città di Genova) 32’03”
2° Savio Ghebrehanna (Città di Genova) 32’29”
3° Brignone Valerio (Cambiaso Risso Running Team) 32’40”
4° Pezzana Matteo (Atletica Palzola) 32’46”
5° Pogliani Carlo (Cambiaso Risso Running Team) 32’50”
6° Pace Gabriele (Città di Genova) 33’15”
7° Pronzati Corrado (Atletica Cairo) 33’20”
8° Vitalini Marco (Atletica Cogne) 33’41”
9° Cavalletti Davide (Delta Spedizioni) 33’44”
10° El Jaoui Hicham (GAU) 34’48”
Le prime 10 classificate:
1ª Papagna Laura (Cus Genova) 37’04”
2ª Zaccagni Ilaria (Atletica Palzola) 37’53”
3ª Radaelli Silvia (Atletica Cesano Maderno) 38’16”
4ª Massa Emanuela (Cambiaso Risso Running Team) 39’14”
5ª Rinaldo Maura (Atletica Susa) 41’12”
6ª Malugani Celestina (Atletica Vallecrosia) 41’23”
7ª Munerol Alessandra (Runners Loano) 41’52”
8ª Andolina Sonia (Gruppo Città di Genova) 41’58”
9ª Bolognesi Silvia (Cambiaso Risso Running Team) 42’27”
10ª Sammartano Elisa (Gruppo Città di Genova) 43’32”