Lastoriainfinita

Lega Pro, il CONI blocca il campionato di Savona e Teramo

Il Forli fa ricorso: i biancoblù e gli abruzzesi non potranno scendere in campo fino al 23 settembre

Le nuove maglie del Savona Calcio

Roma. “Il Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, Franco Frattini, con decreto assunto questa sera, ha accolto l’istanza cautelare formulata dalla società  F.C. Forlì Calcio s.r.l. ed ha sospeso fino al 23 settembre 2015 le sole gare delle tre società interessate nel presente giudizio (Forlì, Teramo e Savona)“.

Con questo comunicato pubblicato da pochi minuti sul sito del Comitato Olimpico Nazionale Italiano arriva l’ennesimo colpo di scena nella vicenda legata alla partita Savona-Teramo, dopo la sentenza di retrocessione in Serie D delle due squadre e la successiva riammissione nella terza serie del calcio nazionale.

Quando tutto pareva ormai essere archiviato, a meno di 36 ore dal debutto nella stagione 2015/16 arriva l’ennesima doccia fredda per gli striscioni.

La società Forlì F.C., in persona del suo Presidente Stefano Fabbri, assistita dagli avvocati Enrico Crocetti Bernardi ed Enrico Lubrano, esprime soddisfazione per il decreto di accoglimento delle richieste cautelari formulate nel proprio ricorso, emanato oggi dal Presidente del Collegio di Garanzia per lo Sport presso il Coni. La società auspica, altresì, che il Collegio di Garanzia dello Sport – in esito all’udienza del prossimo 23 settembre fissata per la discussione del ricorso in sede collegiale – in definitivo accoglimento del proprio ricorso, riconosca l’illegittimità della decisione impugnata, nelle parti censurate dalla Società Forlì F.C., con conseguente diritto della stessa di partecipare al Campionato di Lega Pro 2015/2016. Questa la nota appena rilasciata dalla società romagnola.

Il Savona, quindi, domani non scenderà in campo a Macerata e salterà anche gli incontri casalinghi di mercoledì sera con il Pontedera e di domenica 20 con la Carrarese. Se tutto andrà per il verso giusto, ironia della sorte, il campionato dei biancoblù partirà domenica 27 settembre proprio contro il Teramo.

Pertanto, oltre ad essere gravati di una penalizzazione, gli striscioni dovranno affrontare una serie di incontri ravvicinati per recuperare i turni rinviati. Il campionato, oltre che confusionario agli occhi degli appassionati, rischia di essere falsato. Ma il calcio italiano, da tempo, è abituato ad un simile caos.

leggi anche
Savona VS Forlì
Calcio
Il Forlì non ci sta: “Savona e Teramo vanno retrocesse in Serie D”