Finale Ligure. Dopodomani alle 17 all’Abbazia Benedettina di Finalpia è in programma il convegno su “Il valore dell’agricoltura sociale tra riflessione pedagogica e testimonianze”, evento conclusivo del progetto “Nettare & Ambrosia” di cui è coordinatore l’ente di formazione El.Fo in collaborazione con l’Agenzia Servizi Formativi, l’Apiario Benedettino, Distilleria La Baita e Apiliguria. L’evento è dedicato alla memoria di Anna Antolini, dirigente del Settore Formazione della Provincia di Savona, recentemente e prematuramente scomparsa.
Il programma prevede i saluti delle autorità, Seguirà l’intervento di Giovanni Ricci, del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova, su “Coltivare la terra coltivando l’umano: rieducare e riabilitare attraverso le attività agricole. Spazio poi ad alcune “testimonianze”: Andrea Bertola, del birrificio “Pausa Cafè” del Carcere di Saluzzo (“La birra per il recupero sociale: produzione della birra all’interno delle carceri”): Bruno Pasini, della Cooperava Sociale “Aristotele” Onlus di Campagnaco, Grosseto (“Il lavoro in cooperava sociale per l’allevamento di api regine”); Maria Gauden ed Elisabetta Moreno, dell’istituto Agrario Aicardi di Albenga (“Donna, risorsa innovava in agricoltura: proposta del progetto di creazione di una cooperativa sociale per la produzione di oli essenziali”. Dibattito e chiusura lavori alle 19.
Le iniziative si svolgeranno nell’ambito della terza edizione della rassegna “Expo della Riviera e delle sue Valli”.