Granfondo

Granfondo Noberasco, i dettagli e la sicurezza

Varie Sport 2015-2016

Albenga. Per il GS Alpi Sondrio la sicurezza è al primo posto delle priorità organizzative e per la Granfondo Noberasco del prossimo 20 settembre non si faranno certo eccezioni. D’altronde stiamo parlando di una granfondo ormai collaudata e rodata negli anni che non riserva più nessuna sorpresa e presenta una macchina organizzativa perfettamente oliata.

Sarà un percorso blindato, che vedrà la chiusura delle strade al traffico per ben un’ora sull’intera tratta di 116 chilometri tracciata tra le province di Savona e Cuneo. Un lungo e piacevole viaggio nell’entroterra ligure, fino a svalicare in Piemonte, per godersi i fantastici panorami delle Alpi liguri.

La chiusura delle strade sarà assicurata da centinaia di volontari e da numerose moto della scorta tecnica, che si occuperanno di fare rispettare il blocco del traffico, al fine di garantire la massima sicurezza ai partecipanti.

Ben quattro i ristori presenti sul percorso. Il primo, completo sia di bevande sia di alimenti, lo si incontrerà al GPM di Caprauna, al termine della prima, lunga, salita. Il secondo ristoro, solo idrico, sarà invece posizionato al termine dell’ascesa a Gazzo. Il terzo ristoro, completo, sarà invece posizionato a Onzo, mentre il quarto e ultimo all’arrivo, per reintegrare immediatamente i liquidi e gli zuccheri bruciati durante lo sforzo.

Immancabile il pasta party, che chiuderà degnamente la bella giornata di mare.

Tutte le informazioni sulla Granfondo Noberasco sono disponibili sul sito web della manifestazione (http://www.granfondonoberasco.com/)

Segui la Granfondo Noberasco anche su Facebook https://www.facebook.com/pages/Granfondo-Noberasco/600431306729030