Alassio. “I pipistrelli sono animali assolutamente innocui, forse non belli ma utilissimi per l’ambiente e l’uomo; uno di essi, ogni notte, si ciba fino a duemila insetti dannosi all’agricoltura e zanzare; anche per questo è assolutamente protetto dalle leggi e non lo si può detenere, catturare o uccidere. Eppure qualcuno, in un campo estivo sulle alture di Alassio, invece di attendere la notte perché si allontanasse spontaneamente da una finestra aperta, lo ha preso a scopate e lo ha buttato fuori di casa, lasciandolo agonizzare, ferito e sanguinante”. La denuncia arriva dall’Enpa savonese.
“Per fortuna la giovane bestiola è stata vista da alcuni passanti che hanno avvertito i volontari della Protezione Animali, che lo hanno recuperato e sottoposto alle prime cure”.
“Non si sa se riuscirà a sopravvivere ma all’Enpa stanno facendo tutto il possibile; dopo una prima necessaria stabilizzazione sarà consegnato ad una specialista piemontese per il completamento delle cure”.
“Le guardie zoofile dell’Enpa stanno svolgendo gli accertamenti per individuare gli autori, forse alcuni giovani passati nei giorni scorsi nel campo estivo, che saranno denunciati per maltrattamento di animali”.
“Per tenere lontani da case e campagne insetti dannosi e zanzare, l’Enpa propone da tempo l’installazione di “bat-box”, cioè casette da montare sulle pareti delle case per attirare i pipistrelli, reperibili a prezzi modici in molti supermercati”.