L'evento

“Fiera di San Maté” di Laigueglia, Maglione: “Il borgo è in festa”

Enogastronomia, artigianato e musica per un appuntamento che chiude l'estate nel borgo marinaro

fiera san matteo laigueglia

Laigueglia. “Questa è la nostra festa, questa è San Matteo”. Il sindaco di Laigueglia Franco Maglione gira in lungo e in larga tra vicoli e piazzette del centro storico del borgo marinaro stringendo mani e salutando gli espositori. “La “Fiera di San Matè”, tra enogastronomia, artigianato e musica, è un evento di festa ma anche di incontro tra laiguegliesi. Un appuntamento imperdibile che chiude l’estate”, aggiunge l’inquilino numero uno di palazzo civico.

La manifestazione, giunta alla sua tredicesima edizione e ormai divenuta punto di riferimento della Riviera per appassionati e intenditori che vogliono passeggiare tra l’enogastronomia e l’artigianato di qualità, continua ancora oggi e domani.

Oltre cento gli stand che animano il borgo, con colori e sapori provenienti da tutta Italia e non solo. Diversi artigiani esporranno oggetti di ogni genere nelle piazzette del centro storico: ceramiche, vetri artistici, filigrana, oggetti in legno lavorato, prodotti gastronomici genuini della campagna vicina e pietre dure lavorate.

Oggi la giornata prenderà il via alle 10, con il Miglio di Laigueglia Memorial Augusto Casalino, terza edizione di una gara di nuoto competitiva sulla distanza di un miglio marino, per tesserati e non. Dalle 11 alle 23, quindi, nuovi Giochi del cortile, in piazza Bastione. Alle 20,30, concerto del coro di Capo Mele in collaborazione con la corale alassina. A chiudere la giornata, alle 22, grande spettacolo di Fuochi d’artificio su base musicale.

Domenica, giornata conclusiva del grande evento, alle 10, sarà di scena la nona edizione della Coppa Sachner, gara di nuoto sulla distanza di 5 chilometri aperta ad agonisti e master tesserati Fin. La mattinata, dalle 10,30 alle 15,30, sarà allietata dalla banda musicale di Sanremo Canta e Sciuscia. La festa si concluderà definitivamente alle 17,30, con la messa solenne e la processione, che partirà dalla chiesa di San Matteo, in cui la statua del santo patrono di Laigueglia verrà portata per le vie del paese.

Tutti i giorni della fiera, inoltre, saranno fruibili diversi laboratori: laboratorio del pesto in piazza Libertà, a cura Creuza de Ma; laboratorio carta, in piazza Preve, a cura del Museo della Carta; laboratorio ceramiche, in piazza Musso e in piazza Preve.

Previsti anche  corsi di tecniche di pesca della tradizione locale, in via Mazzini, seguiti da dimostrazione e degustazione di un piatto tipico a base di pesce; il simulatore velico per bambini, a cura di Asd Vela per Voi di Guido Maccarini (Varazze), in via Mazzini; dimostrazioni dei maestri d’ascia liguri sull’arte della costruzione di tipici gozzi in via Mazzini; riproduzione di un modello navigante in scala 1:150 della Costa Concordia, in via Mazzini.

Più informazioni