Vertenza aperta

Ferrania Solis, non c’è accordo sui contratti di solidarietà: chiesto incontro alla Regione video

Resta difficile la trattativa sindacale su Ferrania Solis. Futuro ancora incerto per i dipendenti

ferrania solis, cairo

Cairo M. Restano ancora lontane le posizioni tra azienda e sindacati nell’ambito della vertenza su Ferrania Solis. Questa mattina l’incontro all’Unione Industriali si è concluso con un nulla di fatto. Le organizzazioni sindacali avevano richiesto l’avvio di contratti di solidarietà per tutti i dipendenti, in risposta alle volontà dell’azienda di procedere con la mobilità per 49 persone.

Nel corso della riunione l’azienda si è dichiarata disponibile a rivedere i numeri per la mobilità solo per una parte degli operai, ma non per la parte amministrativa e impiegatizia. Una proposta che è stata rigettata dai sindacati in maniera unitaria. Quindi, per ora, un no dei vertici aziendali ai contratti di solidarietà estesi a tutti i dipendenti, ma solo un parziale dietrofront sulla mobilità con numeri, però, ancora da verificare.

“Siamo ancora molto lontani per arrivare ad un accordo. Mi pare che le posizioni siano distanti e quanto proposto dall’azienda questa mattina non è certo percorribile. A questo punto chiediamo un incontro urgente alla Regione Ligure per trovare una soluzione che possa salvaguardare i lavoratori e i dipendenti di Ferrania Solis, anche alla luce di possibili nuove prospettive industriali per il sito cairese” ha commentato il segretario provinciale della Filctem Cgil Tino Amatiello.

leggi anche
Ferrania Solis
Trattativa
Ferrania Solis, mobilità per 49 lavoratori: il no dei sindacati, proposta per contratti di solidarietà
il biodigestore di Cairo
Senza futuro?
Ferrania Solis, il “mea culpa” di Messina: “Per noi una sconfitta, situazione difficile”
ferrania solis, cairo
Trattativa
Ferrania Solis, accordo all’Unione Industriali sui contratti di solidarietà