Albenga. Nei giorni scorsi i rappresentanti del Movimento 5 Stelle Andrea Melis e Marco De Ferrari (portavoce del M5S in Regione) e Francesco Di Lieto (suo omologo in Comune ad Albenga) hanno effettuato un sopralluogo presso l’edificio scolastico in via degli Orti, che attualmente ospita la scuola primaria, per verificare di persona le condizioni dello stabile.
Il bilancio dei pentastellati non è positivo: “L’edificio presenta evidenti segni di decadimento, nonché diverse aule inagibili, a causa della presenza di muffa, distaccamento di ampie porzioni di intonaco e l’impossibilità di aprire gli infissi e garantire il minimo di ricambio d’aria necessario al corretto svolgimento delle attività”.
“La situazione vive uno stallo dovuto al progetto futuribile del polo scolastico, che, nella più ottimistica delle ipotesi, non sarà realizzato prima di un decennio e che prevedrebbe l’accorpamento di tutte le strutture cittadine. Il Comune non decide, quindi, di investire in interventi di manutenzione straordinaria, necessari e non più rinviabili. E, al tempo stesso, non garantisce alcuna alternativa credibile a tale problematica”.
“Ricordiamo che lunedì l’anno scolastico ricomincerà – proseguono gli esponenti del Movimento – costringendo gli alunni ed i docenti ad usufruire di strutture non idonee allo svolgimento dell’attività didattica. Da parte nostra, in consiglio comunale chiederemo all’assessore competente quali siano le azioni che vogliono intraprendere per cercare una via risolutiva a questa grave criticità, mentre a livello regionale, dove abbiamo già chiesto evidenza dello stato degli investimenti in edilizia scolastica, controlleremo che le scuole di Albenga rientrino fra quelle censite che necessitano di interventi”.
“Come segno distintivo, il MoVimento 5 Stelle si prefigge l’obiettivo di andare oltre la sterile polemica e cercare una soluzione condivisa e a favore di tutta la cittadinanza”, concludono.
“La visita degli esponenti del Movimento 5 Stelle a scuola mi è stata richiesta dal consigliere comunale Di Lieto per avere informazioni sullo stato dell’edilizia scolastica ad Albenga – spiega il preside Riccardo Badino – Nell’incontro ho sintetizzato gli aspetti problematici e gli interventi possibili eseguiti dall’amministrazione comunale questa estate a Campolao e in via degli Orti. Ovviamente restano problemi di carattere manutentivo importanti da risolvere. Di questo è consapevole l’amministrazione”.
“Il mio ruolo di dirigente scolastico mi fa incontrare tutte le figure istituzionali, consiglieri compresi di maggioranza e minoranza. In questi 20 anni di servizio in città mi sono confrontato con tutte le parti politiche per corrette relazioni istituzionali e di collaborazione. Non ho mai discriminato o favorito nessuno, benché non rinunci ad avere le mie convinzioni che per il mio passato politico sono note a molti. La scuola e chi, come me la rappresenta non deve essere strumento di polemica politica, bensì motivo di attenzione e impegno di tutti perché migliori a favore degli alunni”.