Tutto pronto a Spotorno per la terza edizione di “Spotorno Subito”, la rassegna dedicata all’approfondimento e alla riflessione sui nuovi percorsi del giornalismo, che assegna il Premio Internazionale Spotorno Nuovo Giornalismo, per la sezione #sbarbaro a Monica Maggioni e per la sezione #primizie a Michele Masneri.
Tre giorni ricchi di appuntamenti, da domani a domenica, che trasformeranno Spotorno in un centro di dibattito sui nuovi linguaggi e sul futuro dell’informazione con oltre 60 ospiti, tra firme, volti e voci di primo piano della carta stampata, della televisione, della radio e del web, che si daranno appuntamento al Molo Sirio nei pomeriggi di venerdì e sabato a partire dalle 15.00.
Relatori delle TED saranno venerdì Fausto Biloslavo, Omar Pedrini, Stefano Bartezzaghi e Federico Taddia; sabato Gianluca Briguglia, Mattia Feltri, Alessandra Sardoni, Francesco Cataluccio, Alessandro Chessa e Fabrizio Goria. I dibattiti, che vedranno tra gli ospiti anche la partecipazione dei direttori Silvia Grilli, Marco Bardazzi, Riccardo Chiattelli e Davide Milani saranno moderati da Marianna Aprile e Alessio Viola.
Tra le TED si terranno due incontri “multimediali” condotti da Rolla Scolari: domani alle 16.15 “America America” con Liliana Faccioli Pintozzi in collegamento da New York e sabato alle 16.00 “Europa Europa” con David Carretta da Bruxelles.
Gli appuntamenti serali si terrano in Piazza della Vittoria con ospiti il vincitore di #primizie 2015 Michele Masneri, Stefano Menichini, Marianna Rizzini e la conduttrice di Omnibus su La7 Alessadra Sardoni (venerdì, ore 18.30); il conduttore di Ballarò Massimo Giannini, lo scrittore Premio Strega 2011 Edoardo Nesi e il curatore del Premio Daniele Bellasio (venerdì ore 20.30); il direttore de Il Post, Luca Sofri (sabato, ore 18.30); il Presidente di Giuria Gianni Riotta che intervisterà la vincitrice di #sbarbaro 2015 Monica Maggioni (sabato, ore 20.30).
Spazio anche alla musica, con Niccolò Fabi venerdì alle 22.00 e con Shel Shapiro sabato, sempre alle 22.00.
La giornata di domenica 20 si aprirà alle 9.45 al Molo Sirio con la rassegna stampa di Paola Peduzzi e Ferdinando Giugliano seguita da una chiacchierata con i giornalisti ospiti, tra cui i direttori Christian Rocca, Giuseppe De Bellis e Federico Sarica. Conclusione alle ore 11,30 presso la Sala Congressi Palace con l’intervento di Alessandro Parodi dal titolo “Periscope: il piacere della TV che ti sta in tasca”.