Alassio. “Cambiare anche di poco le abitudini di vita quotidiane aiuta a vivere più a lungo”. Con queste parole viene introdotto il Progetto “Memory Training”, definito un “corso di allenamento…per il cervello” e promosso dal Distretto Socio Sanitario n. 4 Albenganese e dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Alassio, oltre che dai Comuni di Albenga e Andora, in un’iniziativa che coinvolge E.O. Ospedali Galliera di Genova – Dip. Gerontologia e Scienze Motorie, Centro della Memoria (U.V.A.), FederSanità Anci – Liguria, Regione Liguria, ASL n. 2 Savonese, Progetto Età Libera – Invecchiamento Attivo e Anteas.
Il corso è riservato preferibilmente alle persone che hanno compiuto i 65 anni. Prenderà il via il 9 ottobre all’interno del Centro d’incontro per la terza età “L’Isola che c’è” in Via Robutti n. 5 ad Alassio, nei pressi della stazione ferroviaria, e prevede nove incontri settimanali della durata di circa un’ora e mezza, nella giornata di venerdì pomeriggio, nell’arco temporale di circa due mesi; le iscrizioni sono aperte sino al giorno 25 settembre.
Ad Albenga invece il corso inizierà da mercoledì 14 ottobre al pomeriggio c/o l’Asp Trincheri di Viale Liguria 14 (per iscrizioni Sig.ra Wilma O182/52274) , mentre ad Andora per iscrizioni ed informazioni sulla data di inizio e sede del corso bisogna rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali/Atrio Comune dalle 10.00 alle 13.00 (telefono 0182/6811216).
Ai partecipanti viene richiesta una quota di iscrizione al corso di 20 euro. La struttura metodologica del corso prevede informazioni sul funzionamento cerebrale e dei processi di memorizzazione, esercizi di gruppo per stimolare tutte le funzioni cognitive, sessioni di mnemotecnica, di problem-solving, esercitazioni ambientali, esercitazioni individuali a casa.
“Si tratta di un’iniziativa importante e anche molto utile, dagli effetti benefici sulla salute – non solo dal punto di vista delle funzioni cognitive – per le persone over 65. Le precedenti edizioni di questi corsi hanno prodotto ottimi risultati, e da quest’anno saranno disponibili anche nella nostra città” afferma Monica Zioni, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Alassio.
Per iscrizioni e informazioni, è possibile rivolgersi al Centro d’Incontro per la terza età “L’isola che c’è” Via Robutti o allo Sportello di Cittadinanza – Servizio Politiche Sociali – piazza Paccini 28 Tel. 0182-602455.