Gestione davvero pubblica!

Acqua e depurazione, Melis (M5S): “Gestione a società di diritto pubblico”

andrea melis

Savona. “La posizione del MoVimento 5 Stelle è a sostegno del comitato ABC (Acqua Bene Comune) che si batte per la ripubblicizzazione delle risorse idriche. Ma nulla cambierà fin quando la logica privata non sarà debellata: non basta che la gestione del servizio idrico integrato sia affidato a società a partecipazione pubblica. Ma, per uscire da questo circolo vizioso, è necessario che sia affidato a società di diritto pubblico!”. Lo afferma il consigliere regionale del M5S Andrea Melis, che torna ad affrontare il tema dell’acqua e della depurazione con la Regione chiamata a decidere sul futuro del servizio idrico.

“Quello che sta accadendo oggi nel savonese è una possibile ulteriore ripartizione degli ATO. In termini assoluti non è sbagliato. Il comitato savonese è favorevole all’individuazione anche di più ATO individuati sui bacini idrografici del territorio. L’ago della bilancia, semmai, è un altro: quali saranno i soggetti che li gestiranno? Oggi in molti casi si tratta di Spa, ovvero società di diritto privato, tradendo nella sostanza la volontà chiara espressa nel referendum con cui i cittadini chiedevano soggetti interamente pubblici. All’interno delle Spa un domani potrebbe entrare un privato e ci ritroveremmo al punto di partenza, come Iren insegna” dice Melis.

£Nel dibattito in corso in commissione e nei prossimi passaggi in Consiglio auspichiamo che venga tenuto in forte considerazione questo aspetto. In particolare, abbiamo chiesto che venga sentito in commissione il comitato Acqua Bene Comune il 17 settembre prossimo e il 21 settembre i sindaci del Ponente. Resta il termine perentorio del 30 settembre per la predisposizione di un piano d’ambito e l’individuazione del gestore unico all’interno di ogni ATO. È fondamentale che quest’obiettivo sia raggiunto, pena il commissariamento, con il successivo passaggio dell’indizione di gara”.

“Ma Savona è solo la punta dell’iceberg di un’ambiguità che interessa tutta la Liguria. Siamo preoccupati, ad esempio, per la situazione dell’imperiese, dove il soggetto di diritto pubblico ha in gestione solo le risorse idriche ma non la depurazione. La stessa Genova è completamente in mano a Iren. Quando avverrà un vero processo di ripubblicizzazione dell’acqua, come prevede il referendum?” conclude Melis.

leggi anche
Savona Acqua Pubblica Presidio Sindaci
Tutti
Comuni in piazza a favore dell’acqua pubblica: Monica Giuliano rilancia il gestore pubblico
presidio acqua pubblica
Si lotta
Presidio Acqua pubblica a Savona, settimo giorno di sciopero della fame
presidio acqua pubblica
Sesto giorno
Acqua pubblica, presidio in piazza Sisto IV a Savona: le adesioni continuano
Savona, continua il presidio per l'acqua pubblica: manifestanti al terzo giorno di digiuno
Terzo
Savona, continua il presidio per l’acqua pubblica: manifestanti al terzo giorno di digiuno
Acqua bene comune
Il presidio
Il M5S al fianco del Comitato savonese per l’acqua pubblica
Acqua bene comune
Ora o mai più!
Presidio e sciopero della fame per l’acqua pubblica: “Daremo battaglia fino alla fine”