Savona. Protezione civile, prevenzione e messa in sicurezza del territorio. Sono questi alcuni dei temi al centro del vertice convocato stamattina dal vice prefetto vicario Giuseppe Montella presso la sede del palazzo del governo di Savona. Alla riunione hanno partecipato i sindaci di Andora e di Varazze, l’assessore alla protezione civile del Comune di Savona nonché rappresentanti dei Comuni di Albenga, Cairo, Finale, Loano e tecnici della Regione e della Provincia.
Al centro della riunione le caratteristiche del modello operativo in caso di intervento in emergenza e l’individuazione dei Centri Operativi Misti (COM) e dei Centri di Coordinamento Comunali (COM) che integrano la struttura di tale modello. Nel corso della riunione sono state analizzati l’istituzione ed il funzionamento dei COM anche alla luce delle novità normative emanate dal dipartimento della protezione civile.
Durante l’incontro sono state anche ricordate le caratteristiche strutturali e organizzative, dei centri ed è stata concordata una metodologia di lavoro definire il funzionamento dei Com anche nell’ottica di aggiornare i piani di protezione civile dei Comuni e della Provincia.
Alcune amministrazioni comunali hanno messo in evidenza le particolari problematiche derivanti dai vincoli di spesa imposti dal rispetto del patto di stabilità, vincoli che riguardano anche gli interventi di prevenzione e riduzione del rischio, di messa in sicurezza del territorio e del ripristino delle normali condizioni di viabilità a seguito di eventi naturali.