Debutto stagionale

Savona, in attesa della sentenza arriva l’esordio in Coppa Italia. Riolfo: “Dimostriamo di meritare la Lega Pro”

In arrivo il secondo portiere: è Matteo Cincilla

Savona. Il calcio italiano, anno dopo anno, vive stagioni estive sempre più travagliate. Le competizioni partono senza nemmeno conoscere la categoria di appartenenza delle squadre; i gironi dei campionati vengono formulati sempre più tardi, a poche settimane dall’inizio dei tornei.

Il Savona, essendo fortemente coinvolto nella vicenda “Dirty Soccer”, è in attesa di conoscere il proprio destino. Il rischio è quello di ritrovarsi in Serie D. Ma nel frattempo domani i biancoblù debutteranno in una Coppa Italia di Lega Pro che quest’anno è per forza di cose “snellita” e vede in gara 53 squadre, contro le 59 della scorsa stagione. Prevede gironi di prima fase composti da tre squadre.

Domani il Savona ospiterà alle ore 17 al “Bacigalupo” la Carrarese; la terza componente del girone è la Pistoiese. L’allenatore Giancarlo Riolfo presenta così la sfida: “Sono momenti difficili comunque, pieni di tensione, però domani c’è una partita di calcio. Cerchiamo di onorarla nel miglior modo possibile, anche se la squadra sta lavorando da quattro settimane insieme e non è ancora completa nei propri effettivi. Cercheremo di dare il massimo per onorare la maglia e comunque anche provare a passare il turno“.

La Coppa Italia arriva in un momento molto particolare, tra la richiesta di condanna alla retrocessione e la relativa sentenza. “Quello che chiederò ai ragazzi è di prestare massima attenzione al campo – afferma Riolfo -, di far vedere che noi comunque siamo da Lega Pro e meritiamo la Lega Pro“.

Una situazione che va per binari paralleli: da un lato la giustizia sportiva e dall’altro l’obbligo di costruire una squadra perché a settembre ci sarà il campionato, che sia Lega Pro o Serie D. “Sicuramente la costruzione della squadra è stata un po’ frenata da questo processo – sottolinea il mister -, perché va ad inficiare un po’ la fiducia nei nostri confronti. Non è facile, nonostante noi ci riteniamo puliti e a posto, trasmettere questa fiducia all’esterno, anche perché i mass media e chi spinge perché le cose vadano in una certa maniera ti portano un po’ a far traballare le sicurezze nel Savona Fbc. Ieri sono stato a Roma e ho vissuto in parte le vicissitudini del processo: credo e voglio credere nella giustizia sportiva, voglio che alla fine la verità venga fuori e il Savona abbia quello che si merita, l’assoluzione completa perché veramente siamo puliti e ci siamo salvati sul campo lottando fino all’ultimo e assolutamente non avremmo compromesso il nostro campionato in una partita alla penultima giornata in cui dovevamo vincere a tutti i costi”.

Domani che partita sarà? “Calda, visto l’orario. Purtroppo dobbiamo sottostare a certe regole. Penso che sarà una giornata calda e afosa, quindi difficilmente i ritmi saranno alti. Cercheremo di dare il massimo, di migliorare quello che abbiamo iniziato a costruire in ritiro e nelle amichevoli che abbiamo fatto. Stiamo continuando a lavorare in maniera pesante: l’obiettivo è farci trovare pronti per inizio campionato ma la Coppa Italia è una competizione da rispettare, quindi – conclude Riolfo – cercheremo di farci trovare pronti al meglio possibile in base agli effettivi che abbiamo“.

Domani, in occasione della partita con la Carrarese, verrà presentata la campagna abbonamenti per la stagione 2015/16.

L’incontro sarà arbitrato da Riccardo Annaloro della sezione arbitrale di Collegno, coadiuvato da Christian Zanardi (Genova) e Massimiliano Magri (Imperia).

Sul fronte squadra, un nuovo tassello presto sarà aggiunto: il secondo portiere. Si tratta di Matteo Cincilla, che è già a Savona e sta sostenendo le visite mediche; una volta superate firmerà il contratto.

leggi anche
Savona Vs Pistoiese
Lega pro
Calcio, Coppa Italia: Carrarese e Pistoiese le avversarie del Savona