Novità

Protezione civile, la Regione vara il nuovo sistema per le allerte meteo

Giampedrone: "Semplificata la catena di comando"

Segnalatore protezione civile

Regione. Diventerà operativo tra un mese il nuovo sistema decisionale per le allerte meteo che unificherà, in capo ad Arpal, l’agenzia regionale di protezione ambientale ligure, le previsioni e anche l’emissione dell’allerta.

Lo ha deciso oggi la giunta regionale, su proposta dell’assessore alla protezione civile Giacomo Giampedrone per arrivare ad un’unificazione tra centro meteo di Arpal e settore della protezione civile regionale. Sarà lo stesso centro funzionale dell’ARPAL ad emettere non solo le previsioni, ma anche il livello di criticità e l’allerta conseguente.

“L’obiettivo è quello di integrare al meglio le procedure – ha spiegato l’assessore Giampedrone – evitando doppie catene di comando che nel passato si sono rivelate fallimentari. Sarà sempre il funzionario della protezione civile a firmare l’allerta, ma non sarà piu’ interpretativa perché nello stesso bollettino dell’Arpal che arriva in Protezione civile ci sarà l’indicazione del tipo di allerta da emettere”.

La semplificazione adottata oggi andrà di pari passo con l’approvazione del nuovo sistema dei colori di allertamento, in sostituzione della numerazione.

leggi anche
giovanni toto allerta meteo
Più sicurezza
Allerte meteo, intesa Regione-Vigili del Fuoco per sala operativa h24