Closed!

Minacce con pistola e risse, chiusa per 15 giorni la discoteca “Le Vele”

Provvedimento adottato dal Questore di Savona per motivi di sicurezza e ordine pubblico

Alassio - Le vele

Alassio. La discoteca “Le Vele” chiusa per 15 giorni a seguito di un provvedimento d’urgenza firmato dal Questore di Savona Francesco Santoro.

Il locale resterà quindi chiuso per le serate di Ferragosto. La misura è stata adottata dopo una serie di episodi avvenuti nella discoteca alassina, tra cui la denuncia nei confronti di tre albanesi per minacce aggravate e porto d’armi, con una quarta persona è ricercata sempre dall’Arma per aver minacciato con una pistola un buttafuori nel piazzale esterno al locale.

Era stato lo stesso addetto alla sicurezza ad aver chiamato i carabinieri: i militari avevano poi identificato i tre che avevano deciso di vendicarsi perché portati fuori dalla discoteca.

“Le Vele” era da tempo sotto osservazione, l’anno scorso per una aggressione e dall’inizio dell’apertura estiva si sono verificate alcune risse anche piuttosto accese, che avevano richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

Episodi considerati gravi: per un giovane c’è stata una prognosi di 40 giorni, per un altro ragazzo altri sette, oltre alla mega zuffa con la denuncia di sei persone. Infine, anche a seguito dei controlli e dei riscontri eseguiti dalle forze dell’ordine, la presenza e la frequentazione nella discoteca di persone pregiudicate.

Motivazioni di sicurezza e ordine pubblico, a seguito di due relazioni della Polizia di Stato e una dell’Arma dei carabinieri, hanno spinto il Questore ad adottare il provvedimento amministrativo nei confronti della discoteca alassina, in relazione all’art 100 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza. Le tre relazioni sono state valutate dalla stessa Procura savonese ed è stata emanata una informativa che ha determinato la misura adottata dal Questore, dall’esecuzione immediata.

leggi anche
Canepa sindaco fascia tricolore
Reazione
Alassio senza “Le Vele” nel clou dell’estate, il sindaco Canepa: “Una mazzata”