In scena

Loano, al Giardino del Principe il musical “Il primo a chiamarsi Francesco”

Lo spettacolo è ispirato alla vita di Papa Bergoglio

Il primo a chiamarsi Francesco Loano

Loano. Lunedì alle 21.30 all’Arena Estiva Giardino del Principe si alzerà il sipario sul musical “Il primo a chiamarsi Francesco”. Protagonisti dello spettacolo ispirato alla vita di Papa Bergoglio saranno Dario Baldan Bembo, Elisabetta Viviani, Franco Romeo e la pianista Veronica Rudian.

La serata, inserita nel cartellone della stagione al Giardino del Principe, è promossa dall’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune e organizzata dalla I.So THeatre con la direzione artistica di Luca Malvicini.

Sulla scena gli artisti intrecceranno canzoni con il racconto biografico, il tutto arricchito dalla fantasia narrativa degli autori Adriano Bonfanti e Gigi Reggi.

Il pubblico ripercorrerà l’”avventura” di Bergoglio, partito dall’Argentina per partecipare al Conclave e tornato come Pontefice. Un uomo semplice e carismatico allo stesso tempo, che con la sua tenerezza e fermezza ha scosso le fondamenta della Chiesa.

Il viaggio teatral-musicale toccherà alcuni momenti della vita del Pontefice venuto dall’altra parte del mondo: i primi passi da Padre gesuita nelle zone più difficili dell’Argentina, il singolare stile di vita praticato quando era Arcivescovo della capitale Buenos Aires, fino a quella sera del 13 Marzo 2013. In piazza San Pietro la fumata bianca dietro il cupolone annunciava che la Chiesa aveva trovato un nuovo pastore, Jorge Mario Bergoglio, che si è presentato come Papa Francesco.

Le musiche dello spettacolo sono state composte da Dario Baldan Bembo e dalla pianista e compositrice ligure Veronica Rudian.

Vendita e prevendita biglietti presso Lollipop dischi (via Garibaldi 64 a Loano, tel. 019.675488) oppure sul sito: www.happyticket.it Il giorno dello spettacolo, apertura del botteghino nell’Arena Estiva dalle 20. Il biglietto intero costa 10 euro, il ridotto (per minorenni e over 70) costa 8 euro. I bambini sotto i 12 anni entrano gratis. Diritto di prevendita di un euro e 50 cent.

Più informazioni