Inferno

Sotto controllo l’incendio di Spotorno: nessun dubbio sull’origine dolosa fotogallery

Pompieri e mezzi sono rientrati alla base, sul posto per la bonifica Aib e forestale

Spotorno. Agg. h. 19: Le squadre dei vigili del fuoco e i mezzi sono rientrati alla base. Attualmente sul luogo dell’incendio stanno operando i volontari dell’Aib e gli uomini della guardia forestale, che si stanno occupando di mettere in sicurezza la zona ed estinguere eventuali fuochi ancora attivi.

E’ stato accertato che l’incendio ha avuto origine da tre diversi focolai: due di questi sono divampati nei pressi della strada che collega località Moggie con la costa e sono stati spenti dalle squadre a terra; il terzo focolaio, invece, si trovava sul versante nord-est della collina alle spalle di Spotorno e ha richiesto l’intervento dei mezzi aerei.

Praticamente certa l’origina dolosa dell’incendio: il divampare in contemporanea dei tre fuochi non lascia dubbi circa la volontarietà del rogo, che potrebbe essere stato appiccato dallo stesso (o dagli stessi) piromane che la settimana scorsa ha mandato in fumo un’ampia porzione di bosco tra Noli e Spotorno.

– Agg. h. 16.30: E’ sotto controllo il fronte di incendio più vicino alle case, nella parte alta di località Moggie interessata dal rogo. I residenti delle abitazioni, comunque, hanno già lasciato le loro abitazioni a scopo precauzionale. I vigili del fuoco, comunque, stanno effettuando alcuni controlli per verificare la presenza di persone nelle altre costruzioni sparse sulla collina.

Resta invece ancora da contenere la linea di fuoco sul lato “a mare”. Questa zona è particolarmente difficile da raggiungere da parte dei mezzi a terra e quindi l’unico modo per cercare di domare le fiamme è utilizzare i mezzi aerei. All’elicottero che ha lavorato finora se n’è appena aggiunto un altro mandato dalla Regione. E’ in arrivo anche un canadair.

L’area andata a fuoco è la stessa che nel settembre del 2006 era stata interessata da un altro vasto incendio boschivo. Quella bruciata oggi, quindi, è la prima vegetazione ricresciuta a poco meno di dieci anni di distanza da quel primo evento.

– Agg. h. 16: Gli abitanti delle case a ridosso del rogo e che potrebbero essere raggiunte dalle fiamme stanno abbandonando l’area a bordo delle loro auto in via precauzionale. La zona è molto impervia e quindi i mezzi di soccorso hanno avuto non poche difficoltà a raggiungerla.

Intanto continua il lavoro dei soccorritori intervenuti per spegnere le fiamme: mentre le squadra a terra continuano ad operare per cercare di avere la meglio sull’incendio e si attende l’arrivo di un canadair con il liquido ritardante, un elicottero della Regione continua a gettare acqua “pescata” dal mare.

Intanto si sempre più concreta l’ipotesi che si tratti di un incendio doloso. I focolai, infatti, erano più di uno e sono divampati in tempi differenti. I primi a essere innescati sono stati quelli più a monte, poi quelli più a valle e poi via via tutti gli altri. Ciò fa supporre che l’eventuale piromane si sia voluto garantire il tempo necessario alla fuga.

– Tornano a bruciare i boschi savonesi. Secondo quanto riferito, pochi minuti fa due diversi focolai d’incendio sono divampati sulle alture alle spalle di Spotorno, in località Moggie. Sul posto stanno già operando i vigili del fuoco di Savona, una ventina di i volontari dell’anticendio boschivo della cittadina rivierasca e anche due pattuglie della guardia forestale.

Al momento i soccorritori stanno effettuando le operazioni necessarie a circoscrivere le fiamme per evitare che queste si propaghino ad altre zone di macchia e soprattutto si avvicinino eccessivamente alle abitazioni che si trovano nell’area, che si trova proprio tra Bergeggi e Spotorno.

E’ ancora troppo presto per potere stabilire se l’incendio sia di origine fortuita o dolosa, ma qualora dovesse essere confermata la presenza di due diversi focolai, ciò potrebbe essere considerato una conferma del fatto che il fuoco sia stato appiccato volontariamente da qualcuno. Magari dalla stessa mano che la scorsa settimana aveva innescato l’incendio tra Noli e Spotorno.

leggi anche
Incendio notte
Ancora
Nuovo incendio a Voze: a fuoco un “magazzino” di materiali edili
Incendio a Noli
Momenti di apprensione
Principio d’incendio boschivo a Tosse: fiamme domate dai vigili del fuoco
Incendio a Noli
Piromane
Incendio boschivo a Noli: ritrovate le micce, certa l’origine dolosa
Incendio a Noli
Al fuoco
Vasto incendio tra Noli e Spotorno: fiamme vicino alle case