Al fuoco

Pontinvrea, spento l’incendio boschivo di cascina Lori fotogallery video

Completata la bonifica, la causa sembra essere un fulmine che ha colpito un pino

Pontinvrea. Agg. ore 7.00: L’incendio è spento. Durante la notte sono stati eliminati anche gli ultimi focolai e sono state completate le operazioni di bonifica. Ancora nessuna certezza sulle cause del rogo, ma l’ipotesi più probabile sembra essere quella di un fulmine, che avrebbe colpito un pino dando origine all’incendio.

– Agg. h. 18.45: L’incendio che per tutto il pomeriggio ha devastato i boschi di Pontinvrea è ora sotto controllo. Le squadre dei vigili del fuoco impegnate nelle operazioni di spegnimento stanno rientrando alla base. Restano sul posto i volontari di Aib e protezione civile e gli uomini della guardia forestale, che per tutta la notte porteranno avanti la bonifica delle aree interessate dalle fiamme insieme alle squadre dei pompieri del turno che sta per attaccare.

Le fiamme non hanno lambito nessuna delle (scarse) abitazioni presenti in zona, quindi non è stato necessario procedere con alcuna evacuazione. Rimangono invece da stabilire le cause che hanno scatenato l’incendio. Il fronte molto vasto non permette al momento di fare ipotesi certe, perciò attualmente restano valide sia la pista dell’origine accidentale sia quella dell’origine dolosa.

– Agg. h. 15.50: Le squadre a terra continuano a lavorare per cercare di contenere il fronte del fuoco, che è piuttosto esteso (circa 200 metri). Fortunatamente l’assenza di vento teso sta favorendo gli interventi di pompieri, Aib, protezione civile e forestale.

In aria, il canadair continua a effettuare lanci d’acqua. Purtroppo, però, l’area dell’incendio è parecchio nell’interno e ciò costringe il velivolo a effettuare scarichi di liquido distanziati di molti minuti l’uno dall’altro. Un secondo canadair dovrebbe arrivare a breve.

La zona in cui è divampato l’incendio è scarsamente urbanizzata e le poche case presenti non sono ancora state raggiunte dalle fiamme. Non troppo lontano dalla zona passa l’oleodotto interrato che dalla Riviera porta vero il nord.

– Sembrano non avere fine gli incendi che quest’estate stanno devastando i boschi delle colline della provincia di Savona. Attualmente due squadre dei vigili del fuoco di Cairo Montenotte e di Varazze, i volontari dell’antincendio boschivo e gli uomini della protezione civile insieme alla guardia forestale sono al lavoro per spegnere un altro rogo divampato sulle alture di Pontinvrea, nella zona di cascina Lori.

L’incendio è scaturito intorno all’ora di pranzo. La rapidità di intervento sembrava aver permesso ai soccorritori di avere la meglio sulle fiamme in poco tempo e prima che potessero allargarsi troppo, ma poi il rogo ha ripreso vigore ed è tornato a bruciare più forte di prima.

A dare manforte alle squadre un canadair, che ormai da qualche ora sta effettuando lanci di acqua e ritardante sulle porzioni di bosco interessate dalle fiamme.

leggi anche
Vado, incendio a San Genesio
Si continua
Vado, incendio di San Genesio: ancora focolai, bonifica in corso
incendio genesio canadair
Fiamme
Vado, sotto controllo l’incendio di San Genesio dopo ore di paura
incendio
Fiamme
Incendio tra Vado e Bergeggi, spento da due volontari
Incendio a Spotorno
Inferno
Sotto controllo l’incendio di Spotorno: nessun dubbio sull’origine dolosa
Incendio notte
Ancora
Nuovo incendio a Voze: a fuoco un “magazzino” di materiali edili
Incendio a Noli
Momenti di apprensione
Principio d’incendio boschivo a Tosse: fiamme domate dai vigili del fuoco
vigili del fuoco
Ancora fiamme
Incendio boschivo a Ranzi, intervento dei vigili del fuoco
Incendio a Noli
Piromane
Incendio boschivo a Noli: ritrovate le micce, certa l’origine dolosa
Incendio a Noli
Al fuoco
Vasto incendio tra Noli e Spotorno: fiamme vicino alle case