Secondo colpo

Borghetto, nuovo blitz dei vigili in spiaggia: rimossi altri ombrelloni ed asciugamani “abbandonati”

I bagnanti usavano gli oggetti per "prenotare" un posto nella spiaggia libera nonostante sia vietato

"Lettini abusi" nelle spiagge libere della Riviera
Foto d'archivio

Borghetto Santo Spirito. Continua l’impegno della polizia municipale di Borghetto nel contrastare la pratica tipicamente estiva di “prenotare” un posto nelle spiagge libere posizionando ombrelloni ed asciugamano sulla battigia.

Questa mattina gli uomini guidati dal comandante Fulvio Panizza hanno controllato lo stabilimento comunale di ponente adiacente ai Bagni Nicolino. Anche in questo caso i vigili hanno trovato diversi oggetti con i quali turisti (e certamente anche qualche residente) hanno scelto di “occupare” un posto il più vicino possibile alla linea della battigia, che di norma dovrebbe restare del tutto sgombra.

Nel dettaglio, gli agenti hanno recuperato 9 sdraio, 2 sedie, 8 asciugamani, 7 ombrelloni, 13 stuoie e perfino un carrello portafrutta. Il materiale portato via oggi si va ad aggiungere a quello rimosso all’inizio della settimana nell’area della spiaggia libera riservata al campo solare, che nonostante sia ad uno esclusivo dei bambini veniva frequentata regolarmente anche da bagnanti adulti.

Ombrelloni, stuoie ed asciugamani sono stati classificati come “oggetti abbandonati” e portati al comando di piazza Italia. I legittimi proprietari potranno chiedere di entrarne in possesso presentando una semplice richiesta e dimostrando di esserne i titolari. Al momento di recuperare il bene, però, dovranno anche pagare una multa di circa 200 euro per aver occupato un’area di proprietà demaniale.

leggi anche
"Lettini abusi" nelle spiagge libere della Riviera
Pulizia
Borghetto, operazione “anti ombrelloni abusivi” della municipale