Andora. Scoprire, degustare e magari acquistare le eccellenze agricole della Val Merula. Questo è “Hortus in Fabula”, evento organizzato Casa del Consumatore, Sportello di Andora, in collaborazione con la Cooperativa Ortofrutticola Andorese e la Scuola Itinerante del Pesto al Mortaio di Creuza de Ma’ che domani dalle 18.30 alle 22.30, in piazza Santa Rita, propone, con incontri e laboratori, un viaggio fra le eccellenze dell’agricoltura della Val Merula.
Scopo dell’evento è la promozione dei prodotti agricoli di stagione a chilometro zero: basilico, pomodoro, zucchina “trombetta” e cipolla “belendina” che saranno i principali protagonisti della manifestazione, con degustazioni ed esposizioni di prodotti di alcune delle aziende che partecipano settimanalmente al mercatino ortofrutticolo dei prodotti locali che si tiene ogni sabato nella piazza del mercato di Andora.
“Sarà proprio come avere un orto tra le vie del paese, in una caratteristica piazzetta di borgo ligure, a due passi dal mare ed in prossimità dell’antico bastione di Andora”, spiegano gli organizzatori.
Alle 18.30 circa, per i bambini e per gli adulti che vorranno accompagnarli, vi sarà l’avvio della scuola del pesto al mortaio ed il racconto della favola della bella “Trofietta” di Creuza de Ma’. Il racconto ad illustrazioni realizzato per spiegare ai bimbi l’antica ricetta del pesto. La scuola del pesto in ogni caso sarà ripetuta per tutto il resto della serata per i gruppi di persone che vorranno partecipare.
Infine, il pubblico potrà ricevere tante informazioni interessanti sulle caratteristiche dei prodotti a chilometro zero,utili consigli su come leggere ed interpretare le informazioni contenute nelle etichette. Sarà promozionata la conoscenza del sito shoppingverify.com, realizzato all’interno del progetto “Check-up diritti, Informarsi è semplice, reclamare è facile” finanziato dal ministero dello sviluppo economico.
L’evento replica dopo il successo avuto a luglio.