Resistere

Acqua pubblica, quinto giorno di presidio in piazza Sisto IV a Savona video

Nei prossimi giorni in piazza si terranno momenti di riflessione e confronto importanti per il futuro dell'acqua e dei servizi idrici.

Acqua bene comune

Savona. Prosegue il presidio permanente del Comitato Savonese Acqua Bene Comune in piazza Sisto IV a Savona. Decine le firme di solidarietà e condivisione raccolte tra le cittadine e i cittadini, numerosi i personaggi dello spettacolo e del giornalismo che sono venuti in piazza, da Carlo Freccero a Tati Sanguineti, da Marco Da Milano a Bebo Storti.

Numerosi gli incontri e le discussioni per sindaci, consiglieri regionali ed esponenti di partito. Dal sindaco di Osiglia a quello di Pontinvrea, dal consigliere regionale Gianni Pastorino ad Andrea Melis e Luigi De Vincenzi, al vicesindaco di Savona Di Tullio.

Ma le iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza di mantenere il ciclo idrico sotto la gestione pubblica non finiscono qui. Nei prossimi giorni in piazza si terranno momenti di riflessione e confronto importanti per il futuro dell’acqua e dei servizi idrici.

“Saranno momenti – spiegano i membri del Comitato – in occasione dei quali presenteremo un cui sono indicati i passaggi e i percorsi fattibili e concreti per raggiungere l’obiettivo della gestione pubblica e partecipata del servizio idrico”.

Mercoledì alle 17.30 in piazza ci saranno i comici di Zelig e Colorado Cafè “I Soggetti Smarriti” e Daniele Raco. Alle 18.30 sarà la volta di Emilio Molinari, già presidente del Comitato Italiano per un contratto dell’acqua, storico attivista a livello mondiale dei movimenti per l’acqua.

Giovedì alle 17.30 si terrà un incontro pubblico e confronto tra i sindaci savonesi sul progetto di ripubblicizzazione del servizio idrico predisposto dal Comitato Savonese ABC. Alle 19.30 ci sarà il

Nel frattempo dal presidio è partita una lettera indirizzata a tutti i sindaci savonesi e a tutti i consiglieri regionali per chiedere loro di fare le dovute pressioni sulla giunta regionale affinché chieda al Governo una proroga della scadenza del 30 settembre, “una data dettata dal Decreto Sblocca Italia che mette a rischio di privatizzazione la nostra acqua e i nostri servizi idrici”.

leggi anche
Acqua bene comune
Secondo giorno
Presidio Acqua Pubblica a Savona, l’appoggio dei Verdi: “Questione vitale per la democrazia”
Savona, continua il presidio per l'acqua pubblica: manifestanti al terzo giorno di digiuno
Quarto giorno
Presidio per l’acqua pubblica a Savona, aderisce anche Vivere Vado
Savona, continua il presidio per l'acqua pubblica: manifestanti al terzo giorno di digiuno
Terzo
Savona, continua il presidio per l’acqua pubblica: manifestanti al terzo giorno di digiuno
Acqua bene comune
Ora o mai più!
Presidio e sciopero della fame per l’acqua pubblica: “Daremo battaglia fino alla fine”
referendum acqua pubblica
Giù le mani
Acqua pubblica, tra poche ore presidio permanente a Savona: in piazza anche Pastorino di SEL
acqua pubblica
Tempo scaduto?
Acqua pubblica, scatta il presidio: altre adesioni allo sciopero della fame
Acqua bene comune
Lotta
Il Comitato Acqua Bene Comune scrive ai sindaci: “Fermiamo Renzi e Madia o sarà tutto vano”