Tutti sui banchi

Maturità e test Invalsi ecco le date pubblicate dal Miur per il 2016

Maturità 2014

Savona. Gli studenti hanno lasciato i banchi di scuola il mese scorso ma a settembre si torna a scuola ed è bene segnare qualche data sul calendario, comprese quella della Maturità 2016 o quelle del Test Invalsi di Terza Media, oppure, ancora, in caso non si profilino esami alla fine dell’anno, solamente quelle delle festività obbligatorie in tutte le scuole di Italia.

Il Miur ha pubblicato oggi l’ordinanza che stabilisce con precisione queste tappe fondamentali del calendario scolastico 2015-2016. Ecco cosa prevede il Calendario delle festività e degli Esami per l’anno scolastico 2015-2016.

“Il calendario delle festività, in conformità alle disposizioni vigenti, relative all’anno scolastico 2015/2016 è il seguente:
tutte le domeniche;
il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
il 25 dicembre, Natale;
il 26 dicembre;
il 1° gennaio, Capodanno;
il 6 gennaio, Epifania;
il giorno di lunedì dopo Pasqua;
il 25 aprile, anniversario della Liberazione;
il 1° maggio, festa del lavoro;
il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
la festa del Santo Patrono

Maturità 2016. Per ora il Ministero ha comunicato solo la data della prima prova, che si svolgerà mercoledì 22 giugno 2016.
Invalsi. Le prove di italiano e matematica, che ricordiamo essere le uniche ministeriali all’interno dell’Esame di Terza Media, si svolgeranno il 17 giugno. Ecco cosa scrive il Ministero a tal proposito: “La prova scritta a carattere nazionale nell’ambito dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolge, per l’anno scolastico 2015/2016, per l’intero territorio nazionale e in sessione ordinaria il giorno 17 giugno 2016 con inizio alle ore 8:30”. Per le date delle sessioni suppletive delle Prove Invalsi 2016, il Miur ha invece stabilito che: “in prima e seconda sessione suppletiva può essere espletata il giorno 22 giugno 2016 e il giorno 2 settembre 2016,con inizio alle ore 8:30”.