Savona. Alla vigilia di un importante anniversario per le Capitanerie di Porto – domani ricorrerà infatti il 150° anniversario dalla fondazione del Corpo – i militari della Guardia Costiera hanno effettuato anche durante questo caldissimo fine settimana la loro consueta attività di vigilanza e prevenzione, nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”.
Come ormai da un mese il sabato e la domenica due gommoni veloci della Capitaneria di Porto di Savona hanno pattugliato mattina e pomeriggio i litorali a levante e ponente del capoluogo di provincia. Una particolare attenzione come sempre è stata rivolta alle attività di tutela dell’Area Marina protetta dell’Isola di Bergeggi. Questa attività di “polizia di prossimità” è stata come sempre molto efficace e l’equipaggio dei gommoni ha potuto constatare un generale rispetto delle norme che regolano la sicurezza della balneazione e delle altre attività marine stagionali.
Unico episodio di rilievo, questo pomeriggio, è stato la presenza di un gommone a motore di quattro metri in mezzo ai bagnanti, poco distante da riva, davanti al centro di Varazze. Prontamente segnalato dalla spiaggia con una telefonata al numero blu 1530, il natante da diporto è stato rapidamente raggiunto dal gommone veloce della Capitaneria che operava in zona.
I militari hanno contestato ai diportisti la violazione in materia di sicurezza della navigazione, infliggendo loro una sanzione di 175 euro. Inoltre il proprietario dell’unità da diporto e i suoi due amici hanno dovuto concludere la giornata di relax in mare visto che, trovati privi dei documenti dell’unità, sono stati scortati dal gommone della Capitaneria fino al loro posto barca, presso la Lega Navale di Varazze, per ulteriori accertamenti.