Nella serata di venerdì 10 luglio è andata in scena l’edizione numero 15 della StraCairo, valida anche quale 7° “Trofeo della Tira”. Ben 290 gli atleti al via, cui sono andati ad aggiungersi i 37 giovani al di sotto dei 16 anni di età, per un totale di 327 partecipanti.
I giovani si sono sfidati per prima, su un percorso di 1,2 km, con partenza alle ore 19,45. Alle ore 20,15 è stata la volta delle donne e degli uomini sopra i 50 anni; alle ore 20,45 il via alla gara maschile con i concorrenti dai 16 ai 49 anni di età.
La gara, come consuetudine, si è svolta su un circuito cittadino di 1,475 km da ripetersi quattro volte, per un totale di 5,9 km, interamente asfaltato e chiuso al traffico.
Il “Memorial Giorgio Veglia”, premio per le società, è stato assegnato tenendo conto delle posizioni occupate dai primi tre atleti al traguardo. E’ stato vinto dall’Atletica Cairo padrona di casa. Seconda posizione per la Podistica Buschese, terza per la Cambiaso Risso. L’Atletica Varazze si è classificata quinta dietro alla Brancaleone Asti, sesta la Podistica Savonese, davanti all’Atletica Ceriale. È arrivata undicesima l’Albenga Runners mentre quindicesima sono giunti i corridori della Loano Runners.
La corsa è stata vinta da Ezekiel Kiprotich Meli, keniano del RCF Roma Sud che ha migliorato il record dell’evento. Si è imposto in 17’10”, precedendo Ahmed Nasef dell’Atletica Ponzano Autotrasporti e Abdelhadi Tyar della Runners Valseriana.
Prima tra le donne, 21ª assoluta, Emma Quaglia del Cus Genova, che ha preceduto le avversarie chiudendo in 20’10”. Seconda Eliana Patelli, già vincitrice della competizione due anni fa, che partecipava per l’Atletica Val Brembana staccata di pochi centesimi che ha chiuso in 20’44”; terza Valentina Gemetto dell’Atletica Saluzzo in 21’27”. Prima delle atlete “locali” è stata Veronica Mordeglia della Arcobaleno Savona che ha concluso in ottava posizione, in 22’22”.
Nella categoria 14/15 anni maschile vince Ousmane Samake dell’Atletica Sprint Morozzo che si lascia alle spalle Mattia Braggio dell’Atletica Ceriale e Christian Siri. Quarto posto per Pietro Bramardo della Podistica Buschese.
Fra le ragazze vittoria di Alice Bico dell’Atletica Ceriale davanti ad Anna Ballatore della Podistica Buschese e Hajar Lagreni dell’Atletica Gilardo.
È stata la Podistica Buschese quindi ad aggiudicarsi la classifica a squadre.
Vittoria di Habtu Danielli dell’Atletica Ceriale per quanto riguarda la categoria Ragazzi 12/13 anni, che ha sopravanzato Filiberto Chiuberto della Roata Chiusani e Ludovico Vaccari dell’Atletica Universale Don Bosco.
Nella categoria Ragazze vince la piemontese Alice Cherchi della Virtus Acqui Terme davanti ad Anna Auxilia del Centro Atletica Celle e ad Elisa Braggio dell’Atletica Ceriale.
Parla piemontese anche la classifica degli Esordienti 10/11 anni che hanno corso sulla distanza dei 360 m. Si è imposto Gabriele Laurenti dell’Atletica Pinerolo che ha battuto Alessio Ferrara della Virtus Acqui e Ardenis Celaj.
Nelle ragazze trionfa infine, Greta Brero che vince su Serena Benazzo dell’Atletica Ceriale e Rachele Arnaudo della Podistica Buschese