Attenzione

Finale Ligure, Badano (M5S) lancia il monito: “Sta per partire l’operazione COP”

"I dipendenti di Finale Ambiente saranno trasformati in pubblici ufficiali"

municipale multe, vigili

Finale Ligure. “Cittadini attenzione, tra poco tempo partirà l’operazione COP, ‘Cittadini Occhio alla Penna’. Sì, la penna dei nuovi ausiliari del traffico”.

E’ questo il “monito lanciato dal consigliere del Movimento 5 Stelle Davide Badano, che prosegue: “La giunta Frascherelli si è inventata una nuova idea per rendere migliore e più semplice la vita dei residenti e dei non residenti. Dopo l’eliminazione delle tariffe agevolate per residenti e dipendenti nell’autosilos di piazza Donatori di Sangue, i nuovi parcheggi a pagamento di Varigotti, la magica sparizione, voluta dall’assessore alle finanze Guzzi e la magica ri-apparizione degli 87 parcheggi a Finalpia voluta questa volta dall’assessore alla viabilità e lavori pubblici Guzzi (la magia del cambio di poltrona), i nuovi parcheggi a pagamento di Finalborgo, tra qualche giorno entrerà in servizio la novità dell’anno: l’ausiliario del traffico”.

“Da parcheggiatori – prosegue Badano – dopo essere stati precettati, i dipendenti di Finale Ambiente saranno trasformati (previo breve corso di addestramento) in pubblici ufficiali che non potranno non vedere tutte le infrazioni del codice della strada commesse dai più indisciplinati, distratti e disperati utenti stradali finalesi e non. Quindi non più solo parcheggiatori ma personale in ausilio alla polizia municipale”.

“Naturalmente il tutto succede in barba al programma con cui la giunta Frascherelli si è fatta eleggere un anno fa. Citiamo da pagina 16 dell’ormai fu programma della lista civica ‘U-Go’:

Controllo del traffico non vessatorio: I sistemi di controllo del traffico e di accesso alle Ztl devono essere efficaci e non vessatori per i cittadini, evitando che diventino sistemi per fare cassa con le contravvenzioni (ad esempio: taratura semafori e segnaletica chiara)

oppure da pagina 10

Aumentare i parcheggi gratuiti per i residenti e per chi a Finale viene a lavorare” naturalmente tutto in linea con quanto accaduto a Varigotti, in Borgo e a Marina per l’Autosilos di Piazza Donatori di Sangue

“La scelta è dettata, vi diranno, dalla necessità di migliorare la sicurezza stradale e dal famigerato ‘patto di stabilità’, quindi per questioni di bilancio. Ma a noi pare che l’esigenza sia un’altra, sempre di bilancio”.

Badano lancia poi un monito ai suoi concittadini: “Nell’invitarvi a rispettare sempre il codice della strada, vi invitiamo anche a parcheggiare con più attenzione i vostri mezzi. Ai cittadini meno attenti diciamo di parcheggiare moto, motorini, automobili e furgoni negli appositi parcheggi e già che ci siamo, ai ciclisti e ai pedoni diciamo di comportarsi bene”.

leggi anche
Andrea Guzzi
Polemica chiusa
Riapertura del parcheggio delle suore di Finale, Guzzi: “Ci saranno 87 stalli”
Parcheggio a pagamento
Firma qui
Piano parcheggi di Finale, scatta la raccolta firme contro i rincari
Porta Testa Finalborgo
Esperimento
Finale, a Porta Testa si provano i nuovi parcheggi blu meccanizzati. Frascherelli: “Sosta più equa e più economica”
lettera finale ambiente
Bugie?
Parcheggi, è bufera. Simonetti all’attacco: “Decisione di Finale Ambiente, il sindaco faccia chiarezza”
ugo frascherelli
La polemica
Finale Ligure, piano parcheggi. Il sindaco: “Cambiamenti necessari, nessuno sarà penalizzato”
movimento 5 stelle m5s finale
Polemiche
Stop agevolazioni parcheggi a Finale, ironia M5S: “Finalmente depredati tutti in modo equo”
panoramica finale
Salasso per chi lavora
Mazzata per dipendenti e commercianti: a Finale stop alle agevolazioni per i parcheggi, tariffa piena