Savona. Super lavoro in questi ultimi quattro giorni per gli operatori sanitari impegnati a fronteggiare l’emergenza caldo e afa, con temperature che hanno raggiunto i 40° e alti livelli di umidità dell’aria. Non sono mancati i malori per le alte temperature nel savonese, con una crescita esponenziale degli accessi ai pronto soccorso degli ospedali savonesi. Malori spesso provocati anche solo dalla disidratazione e dal classico colpo di calore, che ha riguardato soprattutto la numerosa popolazione anziana del nostro territorio.
Prendendo i dati sull’ospedale dove si sono registrati i maggior accessi al pronto soccorso, l’ospedale San Paolo di Savona, 164 accessi il 3 luglio scorso, 198 il 4 luglio, 204 il 5 luglio e 205 nella giornata di ieri: proprio il 6 luglio, dei 205 accessi, 39 sono diventati ricoveri presso il reparto di Medicina del nosocomio savonese. “Nonostante le misure e la campagna di prevenzione abbiamo assistito ad una crescita esponenziale di soccorsi e arrivi ai pronto soccorso per il caldo e afa e la situazione potrebbe anche peggiorare durante l’estate” affermano dalla Asl 2 savonese.