Il parere

Deposito di bitume, Berruti: “Dà valore aggiunto minimo al porto: impatto deve essere piccolo”

Il sindaco di Savona è chiaro: "Porremo prescrizioni rigorose. Unico rischio è l'odore che però non è trascurabile"

Savona. Deposito di bitume in porto si o no? A Savona negli ultimi giorni è questo l’argomento più caldo sul tavolo della Giunta di Palazzo Sisto. E ieri a fare chiarezza sulla posizione dell’amministrazione comunale è stato proprio il sindaco Federico Berretti che ha voluto tranquillizzare i cittadini.

“Io credo che dovremmo porre prescrizioni molto rigorose. Sto cercando di capire di che cosa si tratta e vedremo. Non mi pare che dal punto di vista del valore aggiunto per il porto e dell’occupazione si tratti di un progetto particolarmente rilevante. Quindi questo fa si che l’impatto ambientale accettabile sia molto piccolo: il costo rispetto ad un beneficio piccolo deve essere piccolo” ha spiegato Berrutti.

“Vedremo se è possibile che sia così. Mi pare che non ci siano, almeno per quello che capisco dagli esperti, rischi diversi dagli odori. Ovviamente quello è un tema importante non solo per i residenti, ma anche per tutta la città: bisogna capire se sia possibile imporre prescrizione che diano la garanzia che questo effetto sia nullo o trascurabile” conclude il sindaco.

Nel frattempo in rete continua a spopolare la petizione lanciata sulla piattaforma change.org dal comitato Savona Porto Elettrico: in poco più di 24 ore sono già più di 1200.

leggi anche
bitume savona
Guerra in rete
Savona, “No al deposito di bitume in porto”: partita anche una petizione online
bitume
Pericoloso e inquinante
Bitume a Savona, quando la protesta diventa bipartisan: attacchi da SEL e FI
bitume
Pericoloso?
Savona, il deposito di bitume diventa un caso: interrogazione in consiglio comunale
andrea melis
Inquinamento
Bitumi in porto a Savona, Melis (M5S): “Bomba ecologica a danno dei cittadini”