I nomi

Consiglio regionale: eletti presidenti e vice delle Commissioni

consiglio regionale semi deserto

Regione. Si è definito questa mattina l’assetto delle Commissioni del Consiglio regionale, con l’elezione di presidenti e loro vice. Le procedure di insediamento e l’elezione del presidente e del vicepresidente di ciascuna commissione sono state coordinate dal presidente del Consiglio regionale Francesco Bruzzone.

In seguito all’entrata in vigore delle modifiche al Regolamento interno, rispetto alla precedente legislatura, le Commissioni consiliari permanenti sono state rinnovate in termini numerici, passando da otto a cinque, e nelle materie di competenza, attraverso una diversa distribuzione degli ambiti di competenza.

A presiedere la I Commissione (Affari generali, bilancio) sarà Angelo Vaccarezza, attuale capogruppo di Forza Italia, il vicepresidente è Marco De Ferrari, genovese eletto per il MoVimento 5 Stelle. Vaccarezza si è detto “onorato e soddisfatto” per l’incarico ricevuto, che lo porta alla guida della commissione “alla quale sono strettamente legate le altre, visto il ruolo determinante del bilancio”. Il neo presidente ha rimarcato che il lavoro in prima commissione gli offre un’importante opportunità “quella di occuparmi di demanio. Si tratta di una materia di cui mi occupo da sempre ed ho l’opportunità, attraverso la Regione, di lavorare ad un preciso obiettivo: la corretta applicazione della Bolkestein, che se applicata, invece, come recepita del governo italiano manderebbe in crisi moltissime aziende finora sane”.

La II Commissione (Sanità) sarà presideduta da Matteo Rosso, genovese di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, con vice Valter ferrando, Partito Democratico, anche lui genovese. “E’ un segnale positivo che ai vertici della Commissione restino due persone che vivono sul campo le questioni sanitarie – ha detto riferendosi all’elezione a vicepresidente di Ferrando – Questa elezione è frutto di un elemento di intesa con l’assessore alla sanità Viale con cui lavoreremo insieme in questi cinque anni in modo rigoroso e costruttivo. E, siccome la sanità non è di destra né di sinistra, qualsiasi contributo valido sarà ben accetto. Ci sarà – ha concluso – una grande apertura, attraverso le audizioni, a chi rappresenta i bisogni dei pazienti e degli operatori sanitari”.

La III Commissione (Lavoro, turismo e attività produttive) va a Stefania Pucciarelli, Lega Nord, con vice Marco De Ferrari (Movimento 5 Stelle). Il presidente Stefania Pucciarelli ha espresso grande soddisfazione per l’elezione al vertice della commissione: “Questo incarico rappresenta per me una bella sfida, siamo pronti a partire e a lavorare con serietà e rigore, sarà sicuramente un compito molto impegnativo perché la commissione che presiedo ha deleghe molto pesanti”.

La IV Commissione (Ambiente e territorio) sarà presieduta da Andrea Costa, Gruppo misto in quota Ncd – Area Popolare. Il suo vice sarà Luigi De Vincenzi (Pd): “Sono stato eletto vicepresidente in una commissione molto importante – ha dichiarato – e ritengo, proprio attraverso la mia storia professionale di tecnico e di sindaco, di avere maturato l’esperienza necessaria per assolvere al meglio un ruolo di questo genere”.

La V Commissione (di controllo) avrà l’ex assessore Giovanni Barbagallo, Pd, alla presidenza con vice Giovanni De Paoli, Lega Nord. “Sono contento del nuovo ruolo e sono convinto che, insieme ai consiglieri, faremo un buon lavoro nel rispetto delle legge del regolamento e delle prerogative della commissione” ha detto Barbagallo.

Domani si terrà la prima riunione dell’Ufficio di presidenza integrato (Upi) per la programmazione dei lavori.