Savona. Nessuna sorpresa. La finale della routine tecnica del Duo non modifica le posizioni dei preliminari con Linda Cerruti e Costanza Ferro che chiudono la loro esibizione al settimo posto con 87,5775 punti (esecuzione valutata 26,5; impressione artistica 26,8 ed elementi 34,2775) rispetto agli 87,6477 punti delle eliminatorie (26,4 + 26,4 + 34,8477) nei sedicesimi campionati mondiali, in corso di svolgimento a Kazan, in Russia.
Un ulteriore passo in avanti per le azzurre ottave in occasione dell’esordio a Barcellona 2013 in ex aequo con le britanniche Olivia Federici e Janna Randall.
Entrambe tesserate per Marina Militare e Carisa Savona, nate a poco meno di 100 gioni l’una dall’altra e a 50 chilometri di distanza (Costanza il 5 luglio 1993 a Genova e Linda il 7 ottobre a Savona), danzano sulle note della Tarantella napoletana del 1600 di Masaniello con la coreografia delle alleneatrici Giovanna Burlando ed Anastasiya Yermakova e la supervisione dello staff tecnico azzurro.
Il sorpasso alle canadesi Jacqueline Simoneau e Karine Thomas, seste con 89,4176 punti, è rimandato; mentre il podio per il momento è solo da ammirare con la coppia olimpionica russa composta da Natalia Ishchenko (oro a Roma 2009 e Shanghai 2011) e Svetlana Romashina (oro da Roma 2009) avanti con 95,4672 punti alle cinesi Huang Xuechen e Sun Wenvan, d’argento con 93,3279 e alle giapponesi Yukiko Inui e Risako Mitsui di bronzo con 92,0079 punti. Quarte per poco le ucraine Lolita Ananasova e Anna Voloshyna con 91,6770 punti. Rispetto ai piazzamenti nei preliminari c’è solo il sorpasso della Grecia sulla Francia per l’ottavo posto.
In mattinata settimo punteggio per il Libero Combinato italiano di nuoto sincronizzato nei preliminari. Elisa Bozzo, Beatrice Callegari, Camilla Cattaneo, Linda Cerruti, Francesca Deidda, Costanza Ferro, Manila Flamini, Viola Musso, Mariangela Perrupato e Sara Sgarzi ottengono 88,9 punti con 26,6 per l’esecuzione, 35,2 per l’impressione artistica e 27,1 per la difficoltà.
Le ragazze hanno danzato sulla musica “Sheherazade” di Rimsky-Korsakov con coreografia di Anastasiya Yermakova, quattro volte campionessa olimpica e sette volte campionessa mondiale tra il 2001 e il 2007. Il miglior punteggio è della Russia con 96,4; seguita da Cina (94,9333) e Giappone (92,6000).